14.03.2025 – 09.30 – Il 13 marzo una violenta grandinata ha colpito il Friuli Venezia Giulia, interessando principalmente la città di Udine e le zone limitrofe. L’evento si è verificato nel tardo pomeriggio, intorno alle 18:00, ed è stato accompagnato da un forte temporale con fulmini e raffiche di vento.
I chicchi di grandine, sebbene non di grandi dimensioni, sono caduti in quantità tale da creare uno strato di ghiaccio che ha imbiancato strade, automobili e campi. In alcuni quartieri settentrionali di Udine, la coltre di ghiaccio ha raggiunto diversi centimetri di spessore. Nonostante ciò, non sono stati segnalati danni significativi, sebbene si siano verificati rallentamenti al traffico e difficoltà nella viabilità.
Le previsioni meteorologiche indicano che il maltempo persisterà nella regione fino al weekend, con un miglioramento atteso solo verso lunedì. Per venerdì 14 marzo, sono previste piogge estese e intense, mentre sabato e domenica si attendono ulteriori precipitazioni, anche intense. Continua a nevicare in quota.
La grandine non ha interessato solo il Friuli Venezia Giulia, ma anche altre regioni del Nord-Est: Veneto e il Trentino-Alto Adige. Le province maggiormente colpite sono state Treviso, Belluno, Vicenza e Bolzano.
Ancora non quantificati i danni alle colture.