17.6 C
Udine
mercoledì, 16 Aprile 2025

Il messaggio di cordoglio del sindaco di Udine per la scomparsa di Bruno Pizzul

05.03.2025 – 15.30 – Il sindaco di Udine Alberto Felice De Toni, a nome della giunta comunale e dell’intera comunità udinese, esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Bruno Pizzul, giornalista e telecronista ufficiale della nazionale italiana dal 1986 al 2002, una figura straordinaria dello sport che ha saputo conquistare il cuore di tutti gli italiani grazie alla sua professionalità e all’eleganza e la compostezza del suo stile.

“Bruno Pizzul è stato un professionista che ha segnato un’epoca oltre che simbolo e ambasciatore del Friuli, a cui, da Rettore, ho avuto l’onore di conferire la laurea honoris causa. Gli eventi della storia entrano nella memoria delle persone nella maniera in cui vengono raccontati e descritti. Pizzul, con il suo linguaggio lucido ed elegante, ha saputo elevare il racconto di ogni manifestazione sportiva, rendendo onore alla sua professione, come diceva lui, col massimo impegno e senza superbia. La sua voce ha accompagnato la nazionale italiana di calcio per cinque campionati mondiali e quattro europei segnando un’epoca narrativa, tanto che la chiarezza e la semplicità del suo stile sono ora ricordati con ammirazione, se non rimpianti”, ha detto il Sindaco De Toni.

“Ma il ricordo che rimarrà più forte è quello umano: la sua voce è stata il sottofondo degli eventi che più di tutti hanno generato senso di comunità e unione nel nostro Paese. Guardare le partite significava unirsi davanti a un televisore per condividere momenti profondamente emozionanti e coinvolgenti, tanto nelle più grandi città quanto nei più piccoli paesi d’Italia. Durante le più importanti competizioni calcistiche internazionali gli italiani non hanno mai lasciato spazi a divisioni, e la sua voce scandiva la narrazione di quei momenti.

È motivo di grande orgoglio – conclude il sindaco – per la nostra comunità che quei momenti indelebili nella memoria collettiva siano stati raccontati da una voce friulana, capace di trasmettere le emozioni dello sport con eleganza e autenticità. In questo momento mi stringo alla moglie Maria e alla famiglia, in particolare al figlio Fabio, che conosco personalmente. È stato tutto molto bello, grazie Bruno”.

A ricordare Bruno Pizzul anche il vicesindaco Alessandro Venanzi: “Oggi ci lascia una leggenda del giornalismo sportivo, una voce che ha raccontato il calcio con passione, eleganza e straordinaria semplicità. Un gigante della cultura sportiva, capace di emozionare generazioni di tifosi. È stato un orgoglio per tutto il Friuli, ma anche un uomo che ho avuto il piacere di conoscere e apprezzare nei momenti di vita più semplici e abitudinari. Un friulano profondamente legato alla sua terra, che ha accettato più volte con entusiasmo di fare da esempio di friulanità, veicolandone i valori per le generazioni future”.

Ultime notizie

Dello stesso autore