04.03.2025 – 16.15 – Un successo straordinario per la scherma friulana: la squadra under 12 di fioretto femminile dell’Associazione Sportiva Udinese (ASU) si è laureata campione d’Italia al Grand Prix Kinder Joy of Moving a squadre, disputato a Baronissi (Salerno). Allegra Parussatti, Elena Peres, Penelope Stoppani e Beatrice Guo Yu hanno conquistato la medaglia d’oro superando in finale il Circolo Scherma Firenze dopo aver battuto in semifinale le favorite del Club Scherma Mestre.
Un risultato che conferma il valore del settore giovanile dell’ASU, già protagonista negli ultimi anni: nel 2023 il titolo era andato ai “Giovanissimi”, mentre nel 2024 Tiziano Sartogo aveva conquistato l’oro individuale. «Per questo continuo crescendo di risultati non possiamo che ringraziare tutto lo staff tecnico – ha commentato il presidente dell’ASU, Alessandro Nutta –. Con costanza e perseveranza, questi successi giovanili potranno tradursi in grandi soddisfazioni anche nelle categorie superiori».
Soddisfazione espressa anche da Fabio Zannier, che allena la squadra insieme a Fritz Gutierrez: «Un traguardo storico per l’ASU in questa categoria. Le ragazze si allenano con grande impegno, fino a cinque volte a settimana, e hanno dimostrato di meritare questo titolo».
Ottimi piazzamenti anche per i ragazzi
Non solo le “Giovanissime”: anche la squadra maschile ha portato a casa un risultato di prestigio. Giovanni Peres, Tiziano Sartogo, Mattia Roberto Stel e Stefano Tonini hanno chiuso al terzo posto a pari merito con il Frascati Scherma, confermando il valore del vivaio bianconero. Positivo anche il percorso dell’altra squadra ASU composta da Samuele Pilutti, Filippo Presta e Zhang Boshao, che ha chiuso al 14° posto.
Ora l’attenzione si sposta sulla prossima tappa nazionale: il 12 e 13 aprile a Rovigo è in programma la seconda prova del Grand Prix Kinder Joy of Moving, dove l’ASU proverà a confermare il suo ottimo momento.