25.02.2025 – 16.30 – Nasce Consydera, il nuovo polo europeo della lavorazione dei metalli ad alta tecnologia. Il gruppo riunisce Aussafer, Ramo, Laserjet e Hailtec sotto un’unica identità, frutto di un percorso di crescita e consolidamento in Italia e in Europa. Con quasi 500 dipendenti e un fatturato che supera i 100 milioni di euro, Consydera si propone come punto di riferimento per l’innovazione nel settore.
La nascita del brand segna un’evoluzione strategica, promossa da 21 Invest, il gruppo di investimento fondato da Alessandro Benetton. Dal 2020, con l’ingresso in Aussafer, ha favorito l’integrazione di realtà complementari per dar vita a un player industriale di rilievo. Il nuovo nome riflette questa trasformazione e l’obiettivo di rafforzare sinergie, innovazione e competitività a livello internazionale.
Consydera raggruppa aziende con competenze diversificate e complementari. Aussafer, con sede a San Giorgio di Nogaro, è specializzata nella lavorazione della lamiera sottile e delle lamiere magnetiche. Ramo, con base a Povoletto, si distingue nella progettazione di stampi e nello stampaggio a freddo per settori come refrigerazione, pompe di calore e arredamento. Laserjet, situata a Poiana Maggiore, è focalizzata sul co-engineering e sulla realizzazione di strutture complesse attraverso tecnologie di saldatura avanzate. Hailtec, con sede a Stoccarda, porta un know-how specifico nella meccanica di micro-precisione e nelle tecnologie laser a impulsi ultracorti, con applicazioni in ambito medicale.
L’ampia gamma di competenze permette al gruppo di offrire soluzioni complete, dal taglio laser di alta precisione alla saldatura robotizzata, fino alla prototipazione di motori elettrici. Con oltre 100 mila metri quadrati di superficie produttiva, 50 tecnologie disponibili e più di 100 macchinari all’avanguardia, Consydera serve oltre 1200 clienti in 30 mercati globali. Il 30% del fatturato è generato all’estero, segno di una crescente proiezione internazionale.
Il nome Consydera nasce dall’unione di due concetti chiave: “sideros”, il ferro, e “sidera”, le stelle. Simboleggia la combinazione tra solidità e aspirazione all’eccellenza, mentre il prefisso “con-” sottolinea il valore della collaborazione e della condivisione di know-how. La missione del gruppo è chiara: elevare gli standard dell’industria della lavorazione dell’acciaio attraverso tecnologia, qualità e innovazione continua.
Il sistema di gestione della qualità integra prevenzione e controllo a tutti i livelli produttivi, garantendo standard elevati in ogni fase del processo. L’uso di strumenti avanzati di verifica e misurazione contribuisce a mantenere competitività e affidabilità, rispondendo alle esigenze di un mercato in continua evoluzione. Grazie a investimenti mirati e a una strategia solida, Consydera si posiziona come partner strategico per le industrie manifatturiere più esigenti.
Andrea Mazzucato, Managing Partner di 21 Invest, sottolinea l’importanza di questo passaggio: “Consydera rappresenta il naturale sviluppo di un percorso iniziato con Aussafer e rafforzato da acquisizioni strategiche. Il nostro obiettivo è continuare a sostenere la crescita di un gruppo che si distingue per competenza, affidabilità e innovazione”.
Giacomo Citossi, Amministratore Delegato di Consydera, evidenzia la visione condivisa delle aziende coinvolte: “Abbiamo creato una realtà che coniuga specializzazione e diversificazione. Lavoriamo con tolleranze di 5 micron su componenti millimetrici e realizziamo strutture lunghe fino a 14 metri, coprendo un’ampia gamma di esigenze industriali. Guardiamo al futuro con l’intento di coinvolgere nuove realtà che condividano i nostri valori e vogliano crescere con noi”.
Con questo nuovo assetto, Consydera punta a rafforzare la propria presenza sul mercato globale e a sviluppare nuove opportunità di crescita, mantenendo al centro innovazione, qualità e collaborazione.