15.2 C
Udine
mercoledì, 21 Maggio 2025

Teatro Nuovo Giovanni da Udine, al via l’ammodernamento. Firmata convenzione tra Comune e Fondazione

19.02.2025 – 16.30 – Il Teatro Nuovo Giovanni da Udine si prepara ad una ristrutturazione all’insegna della sostenibilità. Nel pomeriggio di mercoledì 19 febbraio, il Comune di Udine e la Fondazione Teatro Nuovo Giovanni da Udine hanno ufficializzato la convenzione che permetterà di avviare i lavori di riqualificazione energetica e ampliamento della struttura di via Trento 4. Il sipario su questo progetto si alzerà entro quest’anno.

Gli interventi in programma non si limiteranno a un restyling estetico: il teatro diventerà più efficiente dal punto di vista energetico grazie all’installazione di un impianto fotovoltaico, e più accogliente con la creazione di un ridotto e la riqualificazione dell’area bar. L’obiettivo? Un Giovanni da Udine sempre più all’avanguardia, punto di riferimento culturale per la città e oltre.

Sul piatto ci sono un milione di euro, interamente coperti dal Comune, ma con un meccanismo interessante: la Fondazione anticiperà le spese per gli interventi, e il Comune scomputerà l’importo dal canone di concessione, prorogando la convenzione fino al 31 dicembre 2046. Un’operazione che punta a coniugare investimento e sostenibilità.

“Con questa convenzione facciamo un passo in avanti concreto per garantire al Teatro Giovanni da Udine una struttura moderna, efficiente e sostenibile”, ha dichiarato l’Assessore alla Cultura Federico Pirone. “Un progetto che conferma il nostro impegno per la cultura e la sostenibilità ambientale e che rafforza il ruolo centrale del teatro nel panorama culturale cittadino e regionale”.

Sulla stessa linea l’Assessore al Patrimonio Gea Arcella: “Una buona gestione del patrimonio pubblico è fondamentale. Con questi lavori renderemo il teatro ancora più fruibile e sostenibile, un luogo per tutti, con spazi valorizzati e ammodernati”.

Questo il commento del presidente della Fondazione, Paolo Vidali: “L’ammodernamento del teatro non solo migliorerà la gestione degli spazi, ma grazie all’efficientamento energetico ci permetterà di risparmiare risorse preziose. Risorse che potremo reinvestire per ampliare l’offerta culturale del Giovanni da Udine”.

Ultime notizie

Dello stesso autore