11.8 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Snowboarder scende fuoripista e resta bloccato, soccorso dal CNSAS

18.02.2025 – 16.30 – Nel pomeriggio di lunedì 17 febbraio, intorno alle 15:30, uno snowboarder trentacinquenne di Padova ha richiesto soccorso tramite il Numero Unico per le Emergenze 112, trovandosi bloccato sopra un salto di rocce durante una discesa fuoripista nei pressi di Chiusaforte.

La Centrale Operativa di Soccorso Regionale Emergenza Sanitaria (Sores) ha immediatamente attivato la stazione di Cave del Predil del Soccorso Alpino, la Guardia di Finanza e l’elisoccorso regionale. L’elicottero, seguendo le coordinate fornite dalla Sores, ha raggiunto l’uomo a circa 1.600 metri di altitudine, sui pendii sottostanti il Rifugio Celso Gilberti, lungo il percorso noto come Livinal Lunc.

Il Livinal Lunc è una discesa fuoripista molto frequentata dagli appassionati di snowboard e sci alpino. Tuttavia, in condizioni di innevamento insufficiente, il percorso può presentare ostacoli insidiosi, come salti di roccia non coperti dalla neve. In questo caso, lo snowboarder si è trovato sull’orlo di un salto di rocce di circa dieci metri, senza l’equipaggiamento adeguato per risalire in sicurezza, avendo con sé solo la tavola da snowboard.

Il tecnico di elisoccorso del Soccorso Alpino è stato calato con un verricello di 40 metri fino a raggiungere lo snowboarder. Dopo averlo messo in sicurezza con un triangolo di evacuazione e assicurato la tavola, entrambi sono stati sollevati a bordo dell’elicottero e trasportati a valle. L’intervento si è concluso intorno alle 17:00, senza ulteriori complicazioni.

Questo episodio sottolinea l’importanza di affrontare percorsi fuoripista con la massima prudenza e con l’equipaggiamento adeguato, soprattutto in condizioni di innevamento non ottimali. È fondamentale informarsi preventivamente sulle condizioni dei tracciati e considerare sempre la propria sicurezza prima di intraprendere discese al di fuori dei percorsi battuti.

Ultime notizie

Dello stesso autore