8.3 C
Udine
domenica, 16 Marzo 2025

Servizio Civile Universale, opportunità per supportare la Biblioteca Civica di Latisana

23.01.2025 – 11.30 – È ufficialmente partita la campagna di reclutamento per il Servizio Civile Universale, un’iniziativa promossa dal Dipartimento per le Politiche Giovanili. Il bando, pubblicato lo scorso 18 dicembre, offre ai giovani l’occasione di impegnarsi in progetti di durata annuale, contribuendo al bene comune e acquisendo competenze preziose per il futuro.

Tra le numerose iniziative, spicca il progetto “Libri e non solo: volontari nelle biblioteche delle province di Pordenone e Udine”, che prevede due posti presso la Biblioteca Civica di Latisana. Qui, i volontari saranno impegnati in attività di supporto agli utenti, promozione culturale, organizzazione di eventi per la lettura, gestione dei punti di bookcrossing e operazioni di etichettatura e copertinatura dei libri.

Martina Cicuto, Assessore alla Cultura e Pari Opportunità del Comune di Latisana, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa: «Il nuovo bando rappresenta un’occasione preziosa per i giovani sotto i 29 anni, non solo per maturare competenze e arricchire il proprio bagaglio esperienziale, ma anche per contribuire alla crescita culturale della comunità. La Biblioteca Civica di Latisana si conferma un luogo di cultura e sviluppo, non solo per chi ne usufruisce, ma anche per chi ha la possibilità di viverla dall’interno grazie al Servizio Civile Universale».

Come fare domanda

Le domande di partecipazione possono essere presentate esclusivamente tramite la piattaforma Domanda on Line (DOL), accessibile da qualsiasi dispositivo, entro le ore 14.00 del 18 febbraio 2025. Ogni candidato può presentare una sola domanda per un unico progetto presso una specifica sede.

Tra i requisiti richiesti, oltre alla cittadinanza italiana o di un altro Stato membro dell’Unione Europea, c’è la possibilità di partecipazione anche per cittadini di Paesi extra-UE regolarmente soggiornanti in Italia. I candidati devono avere tra i 18 e i 28 anni e soddisfare le condizioni indicate nel bando ufficiale, consultabile sul sito dedicato al Servizio Civile Universale.

Le procedure di selezione prevedono la valutazione di titoli e esperienze dichiarate nella domanda, seguite da colloqui con selettori accreditati. La mancata partecipazione ai colloqui comporterà l’esclusione.

I progetti proposti hanno una durata di 12 mesi e includono percorsi formativi, certificazioni di competenze e orientamento al lavoro. Ai volontari è riconosciuto un compenso mensile di 507,30 euro e un attestato di fine servizio. Per coloro che completano l’esperienza, sono previste agevolazioni nei concorsi pubblici.

Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito ufficiale del Servizio Civile Universale o contattare direttamente la Biblioteca Civica di Latisana al numero 0431/525179 o via email all’indirizzo [email protected].

 

Ultime notizie

Dello stesso autore