04.12.2024 – 17.20 – Arriva Udine, parte del consorzio TPL FVG Scarl che gestisce il trasporto pubblico in Friuli Venezia Giulia, ha presentato il suo primo Bilancio di Sostenibilità. L’iniziativa rappresenta un passo importante verso la trasparenza e la rendicontazione degli impatti ESG (ambientali, sociali e di governance) dell’azienda, anticipando le normative europee previste dalla direttiva CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive). Con questo documento, l’azienda evidenzia la sua volontà di contribuire attivamente agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 dell’ONU.
Nel 2023, il 70,33% del valore economico generato da Arriva Udine, pari a circa 58,9 milioni di euro, è stato distribuito sul territorio, sottolineando il forte legame con la comunità locale. L’azienda, che conta 540 dipendenti, ha trasportato quasi 26,5 milioni di passeggeri tra aree urbane ed extraurbane. La sua flotta, composta da 447 veicoli, include già 81 autobus a metano e 3 elettrici, e mira a raggiungere entro il 2030 il 55% di mezzi a propulsione alternativa, con l’introduzione di 150 nuovi veicoli a gas naturale compresso o elettrici.
Il 2023 ha segnato un miglioramento significativo nei risultati economici, con un aumento dell’Ebit di 0,9 milioni di euro e dell’utile netto di 3,3 milioni rispetto all’anno precedente. Questi dati sono indice di una ripresa positiva dopo le difficoltà legate alla pandemia.
Oltre agli obiettivi ambientali, Arriva Udine mette le persone al centro della propria strategia. Al proprio personale l’azienda offre un ambiente lavorativo inclusivo, con un’attenzione particolare alla parità di genere e al welfare, supportato da iniziative come uno sportello di ascolto psicologico. Per i passeggeri, si impegna a fornire un servizio accessibile, sicuro e tecnologicamente avanzato, mentre il legame con la comunità viene rafforzato attraverso progetti come incontri educativi per i richiedenti asilo sull’uso corretto del trasporto pubblico.
Grazie a questi impegni, Arriva Udine si conferma un punto di riferimento nella transizione verso una mobilità più sostenibile e inclusiva. Il Bilancio di Sostenibilità 2023 è consultabile sul sito ufficiale dell’azienda: https://www.arrivaudine.it/bilancio-di-sostenibilita/