28.11.2024 – 11.50 – Venerdì 29 novembre alle ore 18 sarà inaugurata presso l’Anthea Art Gallery di Latisana la mostra “Incontrare lo sguardo altrui: Lionello Galasso, i luoghi, i volti, il sacro”. L’evento è organizzato in occasione del centenario della nascita di Lionello Galasso, artista di spicco della Bassa Friulana e intende celebrare il talento e il contributo artistico del maestro, ricordando la sua capacità di fondere arte, architettura e spiritualità.
Lionello Galasso: una vita per l’arte
Nato a Ronchis il 24 giugno 1924, Galasso fu un artista poliedrico, diplomato all’Accademia di Belle Arti di Venezia e influenzato dalla scena artistica milanese. Tornato nella sua terra natale, insegnò Educazione Artistica a Latisana e realizzò opere pubbliche di grande significato, come mosaici e sculture che arricchiscono il patrimonio locale. Tra le sue opere più note si trova la Via Crucis nel Duomo di Latisana, che evidenzia la sua sensibilità verso il tema del sacro.
La mostra
Curata dall’Assessorato alla Cultura in collaborazione con diverse associazioni culturali, la mostra propone un viaggio attraverso le principali tematiche che hanno caratterizzato la produzione di Galasso: i volti: ritratti intensi e profondi che catturano l’essenza dell’individuo; il sacro: opere di forte impatto spirituale, come le Madonne con Bambino e i Cristi crocifissi; i luoghi: paesaggi carichi di evocazione e mistero.
“È con grande orgoglio e profonda emozione che ricordiamo Lionello Galasso in occasione del centenario della sua nascita”, ha dichiarato l’Assessore alla Cultura. “Le sue opere, che raccontano la grandezza e la complessità dell’arte contemporanea friulana, sono parte integrante del nostro territorio. Invitiamo cittadini e turisti a scoprire o riscoprire le sue creazioni, dalle sculture monumentali ai mosaici e alle medaglie conservate presso la Biblioteca Civica di Latisana, per apprezzare la creatività di un autentico maestro.”
Info e orari di visita
La mostra sarà aperta fino al 21 dicembre 2024, con ingresso gratuito.
- Orari di visita:
- Venerdì: 17:00-19:00
- Sabato e domenica: 10:00-12:00 e 17:00-19:00
- Contatti:
- Telefono: 0431/525179-180-181
- Cellulare: 338/6879837
- E-mail: [email protected]
- Facebook: Biblioteca Civica Latisana