14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Porto Nogaro, la Guardia Costiera sequestra 40 chili di pesce non tracciato

27.11.2024 – 11.35 – La Guardia Costiera di Porto Nogaro intensifica i controlli sulla filiera della pesca, con un’attenzione particolare alla tutela delle risorse marine e alla sostenibilità ambientale. Durante le recenti ispezioni, sono state riscontrate irregolarità relative alla tracciabilità dei prodotti ittici, un aspetto cruciale per garantire trasparenza e rispetto delle normative lungo tutto il percorso, dalla cattura alla distribuzione.

I controlli hanno portato a tre sanzioni amministrative e al sequestro di 40 chili di pesce privo della documentazione necessaria per certificare origine e conformità. Queste azioni si inseriscono nella lotta alla pesca illegale, che non solo compromette l’ambiente marino ma rappresenta anche una grave forma di concorrenza sleale verso i pescatori professionali che operano legalmente.

La tracciabilità è fondamentale per identificare modalità e luoghi di pesca, assicurando che i prodotti rispettino standard di legalità e sostenibilità. Le recenti operazioni della Guardia Costiera, condotte anche in collaborazione con Marano Lagunare, hanno già portato a sequestri significativi e sanzioni per irregolarità nella conservazione e distribuzione dei prodotti ittici.

Questi interventi confermano l’impegno della Guardia Costiera nella salvaguardia del mare e nel contrasto a pratiche che mettono a rischio l’equilibrio degli ecosistemi marini.

 

Ultime notizie

Dello stesso autore