27.11.2024 – 22.00 – Cigierre – Compagnia Generale Ristorazione Spa, con sede a Tavagnacco (Ud), leader italiano del “casual dining” con oltre 370 ristoranti a marchio Old Wild West, Pizzikotto, Wiener Haus, America Graffiti, Shi’s e Smashie, ha presentato il suo primo Report di Sostenibilità. Il documento testimonia l’impegno dell’azienda verso pratiche responsabili, innovazione sostenibile e attenzione al benessere di dipendenti e comunità.
“È con grande soddisfazione che presentiamo il primo Report di Sostenibilità di Cigierre”, ha dichiarato Marco Di Giusto, CEO di Cigierre. “Questo documento rappresenta una dichiarazione di intenti e un impegno chiaro verso trasparenza, etica e responsabilità sociale e ambientale. Le pratiche ambientali responsabili, il benessere dei collaboratori e il supporto alle comunità in cui operiamo sono valori essenziali che guidano le nostre scelte”.
Nel 2023, Cigierre ha registrato risultati economici significativi, con un valore generato di 351,3 milioni di euro, in crescita di oltre il 10% rispetto all’anno precedente. Sono state aperte 16 nuove sedi, portando il numero complessivo di locali a 370. Oltre 25 milioni di pasti sono stati serviti, raggiungendo più di 2 milioni di clienti al mese e impiegando circa 4.400 collaboratori solo in Italia. Il valore economico distribuito ha raggiunto i 323,2 milioni di euro.
Nel 2023, l’azienda ha incrementato del 15% i contratti a tempo indeterminato, con il 74% delle assunzioni riservato a giovani under 30. La forza lavoro riflette una significativa diversità: il 49,2% è costituito da donne, e i dipendenti provengono da 70 nazionalità diverse. La formazione resta un pilastro dell’azienda, con 219.722 ore di corsi erogati e una media di 50 ore per dipendente.
Cigierre ha sostenuto oltre 50 associazioni nel 2023, destinando 121.000 euro a iniziative sociali e territoriali. Tra le realtà sostenute figurano Telethon, Fondazione Dottor Sorriso e Il Tortellante. I progetti spaziano dalla tutela delle donne alla lotta contro la fame, fino all’inserimento sociale di bambini e ragazzi con disabilità.
L’attenzione alla sostenibilità si riflette anche nei menu. Nel 2023, nei ristoranti Pizzikotto il 75% delle conserve alimentari era biologico, insieme al 33% di latticini e uova e al 25% dei cereali. Cigierre ha ridotto gli sprechi alimentari utilizzando strumenti avanzati per la gestione degli ordini, destinando gli avanzi ad associazioni come Lotta contro la fame e Too Good To Go.
Da oltre 10 anni, l’azienda punta all’efficienza energetica nei propri ristoranti, riducendo i consumi di elettricità del 17% grazie a pannelli intelligenti. Nel 2023, il packaging dei drink ha visto un incremento dell’11% nell’uso di plastica riciclata R-PET, mentre oltre il 30% della carta per l’asporto proviene da foreste gestite responsabilmente.
“Ogni nostra azione punta a ridurre l’impatto ambientale, garantire trasparenza e promuovere un ambiente di lavoro etico e inclusivo”, conclude Di Giusto. “Siamo fieri dei risultati raggiunti e continueremo a investire nella sostenibilità per un futuro sempre più responsabile”.