11.8 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Arte e Laguna: a Cervignano del Friuli una mostra omaggia Giuseppe Zigaina nel centenario della nascita

21.11.2024 – 11.30 – Venerdì 22 novembre 2024, alle ore 18, la Casa della Musica di Cervignano del Friuli inaugurerà la mostra Dentro la Laguna, un tributo al grande maestro Giuseppe Zigaina nel centenario della sua nascita. L’evento, organizzato dal Circolo ARCI Cervignano, è parte integrante della rassegna d’arte contemporanea 2024 La poetica della meraviglia – Per una archeologia del contemporaneo, curata da Eva Comuzzi e Orietta Masin, e sostenuta dalla Regione Friuli Venezia Giulia e dalla Fondazione Friuli.

La mostra vede protagoniste le opere di Alessandra Cerri, Marta Collini e Fulvia Spizzo, artiste selezionate attraverso una call per la residenza d’artista sull’Isola di Anfora, svoltasi lo scorso agosto. Questa quarta edizione della residenza, pensata in maniera non convenzionale, ha permesso a ciascun artista di vivere un periodo di riflessione immersivo in solitaria, a stretto contatto con il paesaggio naturale lagunare che ha profondamente influenzato l’arte e la scrittura di Zigaina.

Alessandra Cerri, originaria di Fagagna e studentessa all’Accademia di Belle Arti di Firenze, e Marta Collini, milanese con una formazione in antropologia e teatro sociale, hanno ottenuto il secondo posto nella selezione. Esporranno una serie di progetti che riflettono le loro ricerche personali e il legame con il tema lagunare.
Fulvia Spizzo, artista eclettica di Udine, ha invece ricevuto una menzione speciale per un progetto che reinterpreta i racconti autobiografici di Zigaina, Verso la laguna (Marsilio, 1995). Questi racconti, centrati sul paesaggio di Grado, sono anche oggetto di un lavoro di traduzione in lingua friulana, promosso da ARLEF e Qudulibri, che sarà pubblicato prossimamente.

L’inaugurazione della mostra sarà arricchita da una performance sonora di Fabrizio Citossi, chitarrista e leader dei Rive No Tocje, noto per il suo impegno nella diffusione della lingua friulana. Citossi presenterà una composizione ispirata ai testi tradotti di Zigaina e coinvolgerà un ospite a sorpresa per un’esperienza musicale unica.

La mostra, visitabile fino al 20 dicembre 2024, rappresenta un ponte tra memoria e innovazione. Attraverso le opere esposte e il processo di traduzione dei testi di Zigaina, il progetto ambisce a trasmettere alle nuove generazioni l’eredità artistica e culturale del maestro, stimolando una riflessione continua sulla libertà creativa e la sperimentazione.

L’evento è realizzato in collaborazione con numerosi partner, tra cui il Comune di Cervignano del Friuli, Associazione Teatro Pasolini, e Zigaina 100/ Anatomia di una immagine. Questa sinergia tra istituzioni e associazioni sottolinea l’importanza di celebrare un’icona come Zigaina, la cui visione artistica ha profondamente segnato il panorama culturale del Friuli Venezia Giulia e oltre.

Ultime notizie

Dello stesso autore