14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Parco del Cormor, al via la riqualificazione del parcheggio. Raddoppiano gli stalli

18.11.2024 – 16.33 – Partono i lavori per la riqualificazione del parcheggio del Parco del Cormor, uno degli spazi verdi più frequentati della città. Il progetto, affidato all’impresa Ises Srl di Nimis e con un investimento di 970 mila euro, prevede la riorganizzazione completa dell’area di accesso al parco. Il cantiere, che proseguirà fino a giugno 2025, mira a migliorare la sicurezza e a ridurre l’impatto ambientale, come sottolineato dall’assessore al Verde Pubblico Ivano Marchiol.

«Questo intervento restituirà alla comunità uno spazio sicuro e accessibile, rispettando l’ambiente di uno dei parchi più amati della città», ha dichiarato Marchiol. «Il nuovo assetto eliminerà i parcheggi non regolamentati e ridurrà i rischi per i pedoni, con particolare attenzione ai bambini. Chiediamo un po’ di pazienza ai cittadini per i disagi temporanei, con la promessa di un’area parcheggio moderna e sostenibile entro l’estate».

Il numero degli stalli auto passerà dagli attuali 56 a 113, ridimensionando però il piano originario della precedente amministrazione, che ne prevedeva 193. La scelta è stata presa per tutelare il bosco vicino all’ingresso, eliminando solo le piante morte, che verranno sostituite da nuovi alberi. Inoltre, la collinetta antistante e l’ingresso del parco saranno riqualificati per una maggiore integrazione paesaggistica.

Saranno creati nuovi percorsi pedonali, delimitati da siepi di carpino e staccionate, per garantire sicurezza e ordine. L’intervento punta sull’uso di materiali drenanti eco-compatibili per la pavimentazione del parcheggio, favorendo l’assorbimento delle acque meteoriche e riducendo l’impatto visivo. Sarà installata una nuova illuminazione a LED ad alta efficienza, sia nell’area parcheggio sia all’interno del parco, per garantire sicurezza anche nelle ore serali.

Aree di sosta alternative durante i lavori

Durante i lavori, che inizieranno venerdì 22 novembre e dureranno per tutto l’inverno, il parcheggio sarà chiuso. I cittadini potranno usufruire delle seguenti aree di sosta alternative:

  • Parcheggio in ghiaia su via Raimondo d’Aronco, con accesso tramite ciclabile FVG-1 Alpe Adria;
  • Parcheggio del Cimitero dei Rizzi, accessibile tramite un percorso ciclopedonale sotto l’Autostrada A23;
  • Parcheggi dello Stadio, con collegamento al parco sempre attraverso il sottopasso ciclopedonale.

 

 

Ultime notizie

Dello stesso autore