18.11.2024 – 21.55 – L’incontro previsto a Udine il 19 novembre 2024 rappresenta un contributo al dialogo interreligioso tra cristianesimo e islam. L’evento ruota attorno alla presentazione del libro Cristianesimo e Islam. Prove di dialogo per una reciproca comprensione, scritto a quattro mani da don Santi Grasso, sacerdote e docente di Sacra Scrittura, e l’imam Nader Akkad, guida spirituale della Moschea di Roma. Il volume esplora temi fondamentali per promuovere una maggiore comprensione tra cristiani e musulmani, ponendo l’accento sull’importanza di superare pregiudizi e costruire ponti di dialogo. L’iniziativa si colloca in un contesto di crescente necessità di collaborazione tra fedi diverse, per affrontare sfide comuni come il rispetto reciproco, la pace sociale e la giustizia globale.
La presentazione si svolgerà presso il centro culturale “Paolino d’Aquileia” e vedrà la partecipazione di Mons. Riccardo Lamba, arcivescovo di Udine, che introdurrà l’incontro; di Don Giuliano Savina, direttore dell’Ufficio nazionale per l’ecumenismo della CEI, che modererà l’evento; dei due autori, che dialogheranno con il pubblico e con gli ospiti presenti. L’iniziativa è sostenuta da una rete di enti e associazioni tra cui il Centro Balducci di Zugliano, la Libreria Paoline, il Movimento dei Focolari e istituzioni accademiche come l’Istituto superiore di Scienze religiose Santi Ermagora e Fortunato. Queste realtà sottolineano l’importanza della cultura e della formazione come strumenti per favorire il dialogo interreligioso.
Il dialogo interreligioso è fondamentale non solo per affrontare temi teologici, ma anche per favorire una convivenza pacifica e solidale. L’incontro testimonia l’impegno delle due comunità religiose a trovare linguaggi comuni e spazi di collaborazione in un mondo sempre più interconnesso e plurale.