11.8 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Udine rappresenta il Friuli Venezia Giulia allo Smart City Expo 2024 di Barcellona

16.11.202416,33 – 16.41  La città di Udine ha avuto l’onore di rappresentare il Friuli Venezia Giulia allo Smart City Expo 2024 di Barcellona, uno degli eventi più prestigiosi a livello globale dedicati all’innovazione urbana. La manifestazione, svoltasi dal 5 al 7 novembre, ha coinvolto delegati provenienti da oltre 700 città e 150 Paesi, offrendo una piattaforma per discutere e promuovere soluzioni innovative nei campi della transizione energetica, mobilità sostenibile, governance inclusiva e progettazione di edifici intelligenti.

All’interno dello stand curato da Select Friuli Venezia Giulia, Udine ha presentato tre progetti che testimoniano il suo impegno nella trasformazione digitale. Il primo, Teche Udine, è un ambizioso progetto di digitalizzazione del patrimonio culturale della Biblioteca Civica Joppi. La responsabile Cristina Marsili ha illustrato come questo archivio digitale renda accessibili migliaia di documenti storici, manoscritti, pergamene, immagini e periodici, inclusi materiali risalenti al 1806. Ad oggi, il progetto vanta quasi un milione di immagini scansionate e numerose collezioni già consultabili, con l’obiettivo di valorizzare e condividere la memoria storica di Udine e del Friuli.

Il secondo progetto presentato riguarda i sistemi di videosorveglianza e analisi video intelligenti. Il dirigente dei sistemi informativi del Comune, dott. Scaramuzzi, ha descritto l’infrastruttura tecnologica che supporta la sicurezza pubblica: una rete di 186 telecamere operative 24 ore su 24, con 463 ottiche e l’impiego di intelligenza artificiale per l’analisi delle riprese. Questa tecnologia consente di ottimizzare la gestione del traffico, monitorare i parcheggi, stimare l’affluenza nelle piazze e rilevare comportamenti potenzialmente critici, contribuendo a una città più sicura e vivibile.

Infine, Udine ha illustrato le sue iniziative finanziate dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), tra cui un nuovo sito istituzionale pensato per semplificare l’accesso ai servizi da parte dei cittadini. Sono stati esposti gli investimenti strategici in corso e la visione di un ecosistema digitale integrato, mirato a rendere l’amministrazione comunale più efficiente e trasparente.

I progetti di Udine hanno attirato grande interesse durante la fiera, con decine di presentazioni rivolte a visitatori provenienti da nazionalità diverse, tra cui Argentina, Ghana, Giappone e Germania. L’iniziativa ha riscontrato apprezzamenti anche da friulani residenti all’estero, colpiti dalla presenza della loro città in un contesto internazionale così prestigioso.

L’Assessore alla Smart City e Innovazione Digitale, Gea Arcella, ha sottolineato come la partecipazione a questo evento rappresenti non solo un motivo di orgoglio, ma anche un’opportunità per apprendere dalle esperienze più avanzate in ambito digitale e smart city. Arcella ha ribadito l’impegno dell’amministrazione nel rendere Udine una città sempre più inclusiva ed efficiente, sfruttando le tecnologie emergenti per migliorare la qualità della vita e la comunicazione con i cittadini. Conclude, inoltre, evidenziando le ampie possibilità future offerte dall’intelligenza artificiale per ottimizzare i processi amministrativi e urbani, come la gestione della sosta, la cura del verde pubblico e l’illuminazione intelligente.

 

Ultime notizie

Dello stesso autore