12.11.2024 – 12.25 – A poco più di un mese dal Natale, torna l’appuntamento con Ideanatale, la manifestazione che ormai da 35 edizioni attira migliaia di visitatori alla ricerca di regali originali e dell’atmosfera delle festività. Quest’anno l’evento si terrà da venerdì 15 a lunedì 18 novembre presso la Fiera di Udine, dove circa 180 espositori da tutta Italia proporranno idee regalo e soluzioni decorative per la casa e la tavola natalizia, permettendo ai visitatori di anticipare lo shopping senza stress.
Durante la conferenza stampa di presentazione, il presidente di Udine Esposizioni, Antonio Di Piazza, ha sottolineato come Ideanatale rappresenti un’opportunità promozionale consolidata per le imprese locali, tra cui numerose microimprese artigianali. Ha inoltre evidenziato il ruolo della fiera nel promuovere sinergie tra tessuto economico, sociale e culturale del territorio. A sostegno dell’iniziativa si è espressa anche la Camera di Commercio Pordenone-Udine. Il presidente Giovanni Da Pozzo ha evidenziato il valore di Ideanatale nel dare visibilità al talento delle imprese artigiane e ha sottolineato l’impegno della fiera per sostenibilità, innovazione e solidarietà.
Tra gli interventi, Graziano Tilatti, presidente di Confartigianato – Imprese Udine, ha definito Ideanatale un’importante occasione di visibilità per le eccellenze artigiane locali, mentre il presidente della Fondazione Friuli, Giuseppe Morandini, ha sottolineato la capacità della manifestazione di coinvolgere il pubblico in un clima natalizio, evidenziando la componente sociale e solidale dell’evento.
Le novità di Ideanatale 2024 includono numerose attività ed eventi, come la collaborazione con l’Associazione Willeasy, che offrirà scooter elettrici e carrozzine per visitatori con difficoltà di mobilità. PromoTurismoFVG sarà presente al padiglione 6, dove promuoverà la montagna friulana e offrirà skipass a un prezzo speciale per la stagione invernale 2024-2025.
Tra le numerose iniziative gratuite ci saranno spettacoli, intrattenimento, laboratori e degustazioni. Sabato 16 novembre, alle ore 11.00, Morganti Editori presenterà l’anteprima nazionale di “Racconti di Natale” di Carlo Sgorlon. Nel pomeriggio, alle 17.00, verrà presentato il progetto AUTStanding, un’iniziativa di inclusione sociale premiata dal Presidente Mattarella, che promuove l’integrazione lavorativa delle persone con disabilità intellettiva. Inoltre, il Circolo Burraco Città di Udine organizzerà un torneo di burraco il cui incasso sosterrà l’Associazione ABIO Udine, impegnata nell’assistenza ai bambini in ospedale.
Presso il padiglione 5, Federcasalinghe – Obiettivo Famiglia presenterà le opere delle sue associate e organizzerà un incontro sulla sicurezza nell’uso dei prodotti cosmetici. Ogni giorno i visitatori potranno votare il loro presepe preferito, e la premiazione si terrà il 18 novembre.
Infine, Ideanatale offrirà spazio anche allo sport: sabato 16 novembre, alle ore 18.00, l’incontro “Un campione in famiglia” sarà dedicato al ciclismo e altre discipline sportive, con la partecipazione di campioni del Friuli Venezia Giulia.
L’inaugurazione ufficiale di Ideanatale avverrà alle ore 17.00 di venerdì 15 novembre, alla presenza dell’Assessore regionale alle Attività produttive e Turismo, Sergio Emidio Bini.
Come per Casa Moderna, la Fiera mette gratuitamente a disposizione dei visitatori di Ideanatale due scooter elettrici e una carrozzina. I mobility scooter permetteranno alle persone con mobilità ridotta di muoversi autonomamente e in sicurezza visitando gli stand della manifestazione; la carrozzina, invece, potrà essere utilizzata da chi preferisce visitare la fiera accompagnato. Il servizio è gratuito e disponibile all’ingresso ovest. Il servizio è realizzato grazie alla collaborazione con “Io Ci Vado APS”, Willeasy e Mobilità e Benessere.
Orari: venerdì, sabato e domenica 10.00 – 20.00; lunedì 10.00 – 19.00
Ingresso € 3.00
Ingresso gratuito i bambini al di sotto del 12 anni e per i possessori di disability card (anche eventuale accompagnatore).
Maggiori informazioni e programma eventi completo su www.ideanatale.it