11.8 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Tavolo di confronto sul passo Monte Croce Carnico: il tunnel piace a tutti

07.11.2024 – 12.14 – Il tavolo di confronto convocato mercoledì 6 novembre dal presidente della Camera di Commercio Pordenone-Udine, Giovanni Da Pozzo, ha visto un’ampia partecipazione di rappresentanti delle categorie economiche, autorità regionali e l’europarlamentare austriaca Elisabeth Dieringer-Granza. L’incontro ha avuto come tema centrale il supporto alla realizzazione di un traforo di quattro chilometri sotto il Passo di Monte Croce Carnico, un progetto che ha trovato un consenso unanime tra i partecipanti.
Il presidente Da Pozzo ha sottolineato che il problema del Passo di Monte Croce non riguarda solo una parte della regione, ma è una questione di interesse comune per entrambe le sponde del confine. Ha evidenziato la necessità di una soluzione a lungo termine per garantire un futuro stabile al collegamento, affermando che il traforo rappresenta una risposta concreta per stimolare l’economia e il turismo in Friuli e Carinzia. Tutti i presenti hanno espresso la volontà di impegnarsi affinché questa soluzione venga adottata nel minor tempo possibile.
L’assessore regionale alle infrastrutture, Cristina Amirante, ha presentato le alternative studiate in collaborazione con le istituzioni carinziane. Il vicepresidente del consiglio regionale, Stefano Mazzolini, ha confermato che la viabilità interrotta sarà riaperta entro dicembre, dopo i lavori di messa in sicurezza. Ha anche sottolineato l’importanza di lavorare insieme per trovare una soluzione condivisa.
Il progetto del traforo è visto come un’opportunità per migliorare l’accessibilità e incrementare i flussi turistici nella regione. Le categorie economiche hanno espresso il loro favore, evidenziando che la galleria potrebbe portare benefici significativi anche in termini di sicurezza e manutenzione delle strade. Inoltre, si prevede che l’Europa avrà un ruolo fondamentale nel finanziamento del progetto. L’incontro ha messo in evidenza un consenso trasversale sul progetto del traforo, con tutti i partecipanti concordi sull’importanza di procedere rapidamente verso la sua realizzazione. La collaborazione tra le autorità locali e quelle carinziane è considerata cruciale per garantire lo sviluppo sostenibile dell’area e per affrontare le sfide legate alla viabilità e al turismo.

Ultime notizie

Dello stesso autore