11.8 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Gemona diventa per alcune ore il cuore della sicurezza europea

06.11.2024 – 18.10 – Nella giornata di martedì 5 novembre, Gemona ha ospitato un prestigioso incontro dei direttori di Dipartimento della Polizia degli Stati d’Europa, presenti in Friuli per un corso di aggiornamento organizzato da CEPOL, l’Agenzia Europea delle Forze di Polizia. I rappresentanti delle Polizie europee, impegnati in un’importante formazione volta a discutere le tendenze e le sfide emergenti in tema di sicurezza internazionale, hanno fatto tappa nella nostra città, accolti dal vicesindaco Flavia Virilli, che ha portato i saluti ufficiali della comunità gemonese.

La tappa gemonese è stata pianificata come parte di un percorso formativo dall’Activity Manager CEPOL gemonese, Maria De Laurentiis, responsabile della strutturazione di alcuni dei corsi dell’Agenzia. Il corso, realizzato dal Framework Partner italiano CEPOL, École Universitaire Internationale di Roma, è il primo di una serie di eventi che si svolgeranno in Friuli Venezia Giulia. Dopo la visita a Gemona, i rappresentanti si sono diretti in Slovenia per ulteriori incontri con la Polizia slovena, rientrando poi in Friuli per completare l’intenso programma di lavoro.

“È stato un grande onore per Gemona ospitare, anche solo per alcune ore, l’incontro dei rappresentanti delle Polizie d’Europa in occasione del corso CEPOL” ha dichiarato la vicesindaco Flavia Virilli. “Eventi di questa portata hanno un’importanza straordinaria non solo per la sicurezza collettiva, ma anche per la crescita e la valorizzazione della nostra comunità. Offrire ai delegati l’opportunità di scoprire il nostro territorio e le nostre tradizioni, come i prodotti tipici friulani, permette di promuovere Gemona e il Friuli Venezia Giulia a livello internazionale, rafforzando i legami culturali e di cooperazione. Questi momenti rappresentano un’occasione unica per mettere in risalto il ruolo strategico della nostra regione e accrescere il senso di appartenenza dei nostri cittadini a una dimensione europea condivisa”.

L’assessore alle Finanze della Regione Friuli Venezia Giulia, Barbara Zilli, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa: “Questa rappresenta un’opportunità straordinaria per rafforzare la cooperazione fra le Forze di Polizia europee nella lotta contro il crimine transfrontaliero, affrontando temi di cruciale rilevanza per la sicurezza internazionale. La scelta di Gemona, Pordenone e del Friuli Venezia Giulia come sedi di un evento così prestigioso è motivo di orgoglio per la nostra regione, che ha sempre dimostrato grande impegno nella promozione della sicurezza e dell’integrazione europea. Sono convinta che questo corso contribuirà non solo a migliorare la formazione delle forze dell’ordine, ma anche a far conoscere il nostro territorio, ricco di cultura e tradizioni.”

Grazie a questa iniziativa, il Friuli Venezia Giulia si afferma ancora una volta come il cuore pulsante dell’Europa in materia di formazione e sicurezza, consolidando il suo ruolo strategico a livello continentale.

 

Ultime notizie

Dello stesso autore