15.9 C
Udine
venerdì, 18 Aprile 2025

Esito del bando del Comune per l’animazione cittadina durante le festività natalizie

05.11.2024 – 13.00 – Il Comune di Udine ha annunciato l’esito del bando destinato alle associazioni culturali, alle parrocchie e alle pro loco, volto a sostenere progetti culturali per animare tutta la città, dal centro cittadino ai quartieri, in occasione delle festività natalizie. Con uno stanziamento complessivo di 72.000 euro, il bando ha selezionato e premiato i migliori progetti che contribuiranno ad arricchire l’offerta culturale della città dal 15 novembre 2024 al 15 gennaio 2025.

Il finanziamento, con un contributo massimo di 5.000 euro per ciascun progetto, sostiene eventi di vario genere, dalla musica al teatro, dal cinema alla danza, fino alle espressioni di cultura popolare ed etnografica, anche in lingua minoritaria friulana, valorizzando così la cultura locale e il patrimonio storico del Friuli. L’iniziativa si propone di rendere la cultura accessibile a tutti, promuovendo la socialità e l’inclusione attraverso attività diffuse in tutta la città, inclusi i quartieri meno vicini al centro.

Tra i criteri di valutazione adottati, il Comune ha premiato la capacità di coinvolgere le giovani generazioni, l’originalità delle proposte e la loro capacità di attirare un pubblico ampio e diversificato, nonché la valorizzazione della storia, della lingua e delle tradizioni friulane. La varietà delle proposte finanziate, che spaziano dai concerti dell’Avvento agli spettacoli teatrali e ai laboratori interculturali, contribuirà a diffondere cultura in tutte le aree della città.

Ecco l’elenco completo dei progetti vincitori:

1.     Pro Loco Paderno25^ Edizione Natale a Paderno 2024 – Nadâl a Padiar 2024 (Punteggio: 89,80)

2.     SimularteNadal 3.0 – 2024 – Terza Edizione (Punteggio: 88,07)

3.     Fondazione Radio MagicaBuone Feste con Radio Magica (Punteggio: 85,20)

4.     Furclap apsDetoxing Christmas (Punteggio: 84,60)

5.     Accademia Organistica Udinese apsNote d’organo in città – IV edizione (Punteggio: 84,60)

6.     Associazione culturale Il VillaggioNatale: da Betlemme a Udine, centro e periferie (Punteggio: 83,40)

7.     Accademia Studi Pianistici Antonio RicciSuoni condivisi (Punteggio: 82,60)

8.     Gruppo Teatrale della LoggiaPastoral di Nadal (Punteggio: 82,40)

9.     Audimus etsConcerto dell’Avvento per l’Ospedale e la città di Udine (Punteggio: 81,67)

10.Folk Club ButtrioNatali (Punteggio: 81,00)

11.Time For Africa ODVQuartieri iN Movimento 2 edizione invernale (Punteggio: 80,27)

12.Parrocchia S. Martino vescovoPresepi in contea (Punteggio: 80,20)

13.Associazione culturale Bottega ErranteBar Sport. Storie di sfide, riscatti e passioni (Punteggio: 79,60)

14.Coro FVGConcerto dell’Immacolata per l’Associazione Don de Roja di Udine (Punteggio: 77,20)

15.Circolo culturale e ricreativo Nuovi Orizzonti apsNATALE AI RIZZI – Storie di Natale e di quartiere (Punteggio: 77,13)

16.TourdionNoel des jouets – Il Natale dei giocattoli: La musica vocale francese all’alba del XX secolo: Gabriel Fauré e i suoi (Punteggio: 76,60)

17.ANPI comitato provinciale di UdineL’altra da me: pareva un incontro impossibile (Punteggio: 76,53)

18.Circolo Cas*Aupa apsImmagini di una valle urbana – Storie d’inverno II (Punteggio: 75,27)

19.MusicologiL’inclusività attraverso la tradizione musicale del Natale (Punteggio: 74,27)

20.Circolo ARCI Miss Kappa apsNatale nel parco con il MissKappa (Punteggio: 74,27)

[Comune di Udine – comunicato]

Ultime notizie

Dello stesso autore