14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Accoltellamento di un capotreno, i sindacati proclamano sciopero ferrovie per il 5 novembre

04.11.2024 – 20.19 – In seguito all’accoltellamento di un capotreno avvenuto oggi a Rivarolo sulla tratta Genova Brignole-Busalla, le sigle sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uilt, Ugl Ferrovieri, Fast Confsal e Orsa Trasporto hanno proclamato uno sciopero nazionale di 8 ore per il personale mobile delle imprese ferroviarie Trenitalia, Trenord, Italo NTV e Trenitalia-TPER.
La mobilitazione avrà luogo martedì 5 novembre 2024, dalle 9:01 alle 16:59, con possibili ripercussioni sulla circolazione dei treni e cancellazioni parziali o totali di Frecce, Intercity e treni regionali.
I sindacati, in una nota, denunciano “la gravità e l’intollerabilità” delle violenze nei confronti del personale mobile, che sono in aumento a livello nazionale e che non hanno ancora trovato una risposta adeguata da parte delle istituzioni. Secondo le sigle, l’episodio odierno si inserisce in un’escalation di aggressioni al personale ferroviario, già più volte segnalata e senza interventi concreti per la tutela e il controllo sui treni. Vista la gravità della situazione, i sindacati ritengono urgente un intervento “fermo e risolutivo” per garantire la sicurezza e l’incolumità di lavoratori che prestano servizio alla collettività.

Lo sciopero, come precisato da Trenitalia, potrebbe causare cancellazioni e ritardi che potrebbero verificarsi anche prima dell’inizio dell’astensione e protrarsi oltre il termine delle 16:59. Per questo, Trenitalia invita i passeggeri a informarsi tramite i canali ufficiali, tra cui l’app e il sito web, il numero verde gratuito 800 89 20 21, le biglietterie, gli uffici assistenza, le postazioni self-service e le agenzie di viaggio convenzionate, suggerendo, ove possibile, di riprogrammare il viaggio.

Ultime notizie

Dello stesso autore