01.11.24 – 13.13 – La società Lignano Pineta ha presentato il suo primo Bilancio di Sostenibilità, un report che illustra i risultati e gli impegni dell’azienda per la tutela ambientale e lo sviluppo sostenibile.
La storica società, attiva da oltre 70 anni nei settori turistico, nautico e ricettivo, ha avviato la stesura del documento su base volontaria per monitorare e consolidare le pratiche responsabili intraprese.
Tra le principali iniziative a breve termine evidenziate nel bilancio figurano l’installazione di nuovi pannelli fotovoltaici e l’adesione alla Comunità Energetica Rinnovabile (CER) di Lignano: quest’ultima permette di condividere l’energia prodotta in eccesso con i collaboratori e i proprietari di seconde case.
Previsti inoltre il ripascimento della spiaggia, la piantumazione di nuove specie verdi e la realizzazione di docce a risparmio idrico.
Dal lato del personale, la società ha annunciato una riorganizzazione degli orari per consentire ai dipendenti un fine settimana anticipato, dal venerdì pomeriggio.
Il presidente della società, Giorgio Ardito, ha sottolineato l’importanza del bilancio come strumento per misurare i progressi dell’azienda in termini di sostenibilità. “Siamo orgogliosi di integrare la sostenibilità nella governance aziendale, garantendo una strategia che rispetti i principi ESG. Grazie all’uso di fonti rinnovabili, riusciamo a ridurre l’impatto ambientale, ottimizzando l’efficienza energetica e limitando le emissioni di CO₂,” ha affermato Ardito.
L’obiettivo del report, realizzato con il contributo del dottor Alessandro Braida e dei collaboratori dell’azienda, è stato la mappatura delle pratiche virtuose messe in campo a livello ambientale, economico e sociale. Questo bilancio non solo segna un traguardo significativo per Lignano Pineta ma rappresenta anche un impegno concreto verso il futuro sostenibile del territorio di Lignano.
[m.p]