14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Come cambiare il colore di capelli: alcuni consigli

10.06.2024 – 11:18 – Che si tratti di una decisione spinta dalla comparsa dei capelli bianchi o per una questione di cambio look, cambiare il colore dei capelli e ottenere il risultato sperato al primo colpo può essere una sfida. Prima di immergerti nella vasta gamma di colori e sfumature disponibili, è importante comprendere i vari fattori da considerare e i consigli pratici da seguire per ottenere il risultato desiderato. In questo testo, esploreremo insieme come cambiare il colore dei capelli per aiutarti a ottenere un nuovo look senza intoppi.

Come scegliere il colore della tinta giusto
Scegliere il colore giusto per la tintura dei capelli è una decisione importante che influenzerà significativamente il risultato. Per ottenere un aspetto naturale e armonioso al primo colpo, è fondamentale considerare diversi fattori.

Innanzitutto, dovresti prendere in considerazione il sottotono della tua pelle. I colori caldi, come i castani dorati o i rossi, tendono a valorizzare le carnagioni calde, mentre tonalità come i biondi cenere o i castani freddi, si adattano meglio ai sottotoni freddi. Esaminare il sottotono della tua pelle – puoi capirlo osservando il colore delle tue vene – può aiutarti a individuare la gamma di colori che ti si addice meglio.

In secondo luogo, valuta il tuo colore naturale dei capelli. Se desideri un cambiamento radicale, potresti optare per un colore completamente diverso dal tuo naturale, però potrebbe richiedere più step per ottenere il risultato sperato. Tuttavia, se vuoi un risultato più naturale, è consigliabile rimanere entro una o due tonalità dal tuo colore di partenza. Questo ti permetterà di ottenere un aspetto più morbido e graduale, evitando contrasti troppo marcati o innaturali.

Inoltre, considera anche il tuo stile di vita e quanto tempo puoi dedicare al mantenimento del colore. Se sei una persona molto impegnata e non hai tempo da dedicare a più trattamenti, potresti preferire un colore che richieda meno manutenzione e ritocchi frequenti. I colori più scuri, ad esempio, tendono a richiedere meno manutenzione rispetto ai biondi o ai rossi più luminosi, questo dipende sempre dal colore delle radici, ovviamente.

Infine, non trascurare il colore dei tuoi occhi. Scegliere un colore che mette in risalto il tuo colore degli occhi può creare dei contrasti molto interessanti. Ad esempio, i toni caldi come il marrone dorato o il rame possono far risaltare gli occhi verdi, mentre i toni più freddi come il biondo platino o il castano chiaro possono valorizzare gli occhi blu.

Se hai dubbi puoi anche provare i test di colore virtuale, disponibili su vari siti, qui per approfondire.

Quanto tempo deve passare tra una tinta e l’altra?
La frequenza con cui dovresti colorare i capelli dipende da diversi fattori, tra cui la velocità di crescita dei capelli, la scelta del colore e la quantità di capelli bianchi che desideri coprire.

La velocità di crescita dei capelli varia da persona a persona e può essere influenzata da fattori come l’età e la genetica. In media, i capelli crescono di circa mezzo pollice al mese, ma questa velocità può variare considerevolmente da individuo a individuo. Se i tuoi capelli crescono rapidamente, potresti aver bisogno di ritoccare le radici più frequentemente, mentre se crescono più lentamente, potresti essere in grado di allungare gli intervalli tra una tinta e l’altra.

La scelta del colore può anche influenzare la frequenza delle tinte. Se opti per un colore più vicino al tuo colore naturale, la ricrescita sarà meno evidente e potrai probabilmente aspettare più a lungo prima di ritoccare le radici. D’altra parte, se scegli un colore completamente diverso, la ricrescita sarà più evidente e potresti dover tingere i capelli più spesso per mantenere un aspetto uniforme.

La quantità di capelli bianchi che desideri coprire è un altro fattore importante da considerare. Se hai molti capelli bianchi e vuoi coprirli appena compaiono potresti dover colorare le radici più frequentemente. Al contrario, se hai solo pochi capelli bianchi o non ti preoccupi della ricrescita, potresti aspettare più a lungo e optare per modi alternativi per coprirla.

Esistono diverse opzioni per coprire la ricrescita tra una tintura e l’altra. Una delle opzioni più comuni è l’uso di prodotti per la ricrescita temporanei, come gli spray per radici o i mascara per capelli, che possono aiutare a coprire temporaneamente la ricrescita fino alla prossima colorazione. Altre opzioni includono l’uso di acconciature che nascondano la ricrescita come le trecce o gli chignon, o l’uso di accessori per capelli come fasce o sciarpe.

[n.t.k.]

Ultime notizie

Dello stesso autore