11.8 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

La Cerved Rating Agency alza il rating della ICOP ad A3.1. Un aumento di classe significativo

14.05.2024 – 10.21 – I.CO.P. S.p.A. Società Benefit, società di ingegneria del sottosuolo e tra i principali operatori europei in ambito fondazioni speciali e microtunneling, annuncia che in data 13 maggio 2024 l’agenzia di rating Cerved Rating Agency ha alzato il rating di ICOP S.p.A. da B1.1 ad A3.1 (equivalente a A- di S&P e di Fitch e A3 di Moody’s), classe definita per aziende “con fondamentali solidi e una buona capacità di far fronte agli impegni finanziari. Il rischio di credito è basso”.

Secondo quanto si legge dal comunicato della società di rating, l’upgrade del rating riflette l’aumento del giro d’affari della Società e una contestuale e significativa contrazione del leverage finanziario a fine 2023, a fronte di una più efficace gestione del circolante e dei flussi di cassa in entrata legati alle operazioni di sviluppo del Porto di Trieste.

Un ulteriore elemento, cruciale ai fini del miglioramento del rating, viene identificato nelle prospettive positive nel medio periodo, suffragate dalla presenza di un backlog di ordini pari a circa 900 milioni a marzo 2024, “con uno sviluppo del business imperniato sulle attività core, sull’avanzamento del progetto relativo allo sviluppo del progetto relativo allo sviluppo del porto di Trieste e sulle commesse acquisite tramite il Consorzio Eteria. Il Piano prevede una congrua capacità di autofinanziare il percorso di crescita organica delineato”.

“Dal 2016 ci sottoponiamo volontariamente alla verifica del rating pubblico e, nonostante abbiamo sempre ottenuto una valutazione investment grade, vogliamo esprimere la nostra grande soddisfazione nell’aver raggiunto un rating A, che attesta la nostra solidità patrimoniale e la nostra affidabilità finanziaria” – ha dichiarato Paolo Copetti, CFO di ICOP – “La leva finanziaria è uno strumento prezioso nella creazione di valore, da usare tuttavia con estrema attenzione, soprattutto in settori complessi come quello edile. I nostri sforzi in questi anni sono stati volti alla pianificazione di una strategia finalizzata al rafforzamento patrimoniale e della struttura finanziaria: l’upgrade del rating certifica la bontà di questo percorso e rappresenta una premessa importante per sostenere il nostro ambizioso percorso di crescita in Italia e nei mercati esteri”.

[Fondata nel 1920 dalla famiglia Petrucco, ICOP è una società di ingegneria del sottosuolo attiva in ambito nazionale ed internazionale nei settori delle fondazioni speciali, del microtunneling e delle opere marittime. Prima società benefit nel settore, ICOP opera oggi nei principali mercati Europei supportando clienti di primario standing – con cui intrattiene rapporti consolidati – in progetti ad elevata complessità legati allo sviluppo di infrastrutture critiche (e.g. metropolitane di Parigi, Copenaghen, etc.) e nel rafforzamento delle reti di trasporto energetico e idrico (e.g. gasdotti, acquedotti). Il gruppo è basato a Basiliano (UD) ed impiega a fine 2023 circa 350 dipendenti con sedi in 17 Paesi nel mondo.]     

l.l

Ultime notizie

Dello stesso autore