8.3 C
Udine
venerdรฌ, 11 Aprile 2025

L’US Camporosso presenta le tre gare di sci di Coppa Europa sul Lussari

17.01.2024 – 12.49 – Si รจ svolta questa mattina a Udine presso il Palazzo della Regione, la conferenza stampa di presentazione delle tre gare di Coppa Europa di sci alpino maschile che si terranno dal 22 al 26 gennaio a Tarvisio sulla pista Di Prampero.
Alla presenza dellโ€™Assessore alle attivitร  produttive e al turismo del Friuli Venezia Giulia Sergio Emidio Bini, del Vice Presidente del Consiglio Regionale Stefano Mazzolini, del Sindaco di Tarvisio Renzo Zanette e del Presidente della FISI Friuli Venezia Giulia, Maurizio Dunnhofer, l’US Camporosso ha presentato il ricco programma di gare che caratterizzerร  lโ€™evento sportivo invernale piรน importante a tenersi sulle montagne del Friuli Venezia Giulia di questa stagione.

Da lunedรฌ 22 a venerdรฌ 26 gennaio infatti, la pista Di Prampero sarร  nuovamente grande protagonista ospitando i piรน giovani e promettenti discesisti del mondo impegnati in due discese libere ed un supergigante validi per la Coppa Europa.
Sulla pista che dal Santuario del Lussari conduce a valle fino a raggiungere Camporosso, sono attesi piรน di 100 atleti in rappresentanza di una ventina di nazioni per un totale di 200 persone accreditate tra tecnici, skiman e allenatori, che saranno impegnati per cinque giorni a Tarvisio, dapprima con un supergigante (il lunedรฌ 22 alle 11.00) seguito da due giornate di prove cronometrate, e poi gran finale con le due attese gare di discesa libera (giovedรฌ 25 e venerdรฌ 26) valide per la seconda serie dello sci piรน importante al mondo.

A dare il benvenuto ai presenti, il Sindaco di Tarvisio, Renzo Zanette: โ€œIn qualitร  di primo cittadino sono onorato di vedere nuovamente Tarvisio ed in particolare la pista Di Prampero grande protagonista di una manifestazione sportiva internazionale. Eventi di questo tipo non fanno altro che garantire un importante ritorno dโ€™immagine per la localitร  di Tarvisio e al contempo consentono di avere una grande ricaduta economica in termini di turismo. Colgo lโ€™occasione per ringraziare lโ€™US Camporosso, il Presidente Matiz e tutti i numerosi volontari che con il loro impegno e la loro determinazione daranno un contributo determinante per la buona realizzazione di gare di Coppa Europa. Lโ€™auspicio รจ che questa manifestazione assieme ai Campionati del Mondo Juniores di sci alpino 2025, possano rappresentare un importante trampolino di lancio per riportare dopo tanti anni la Coppa del Mondo sulla pista simbolo della nostra Regione: la Di Prampero.โ€

Un impegno notevole per lo storico sci club del Tarvisiano che dopo diversi anni di gare cadette vorrebbe ora fare il grande salto, puntando al circuito di Coppa del Mondo, inserendosi inizialmente tra le localitร  candidate ad ospitare i possibili recuperi delle discipline veloci e poi puntando all’inserimento in calendario.
“La Di Prampero si presta perfettamente ad ospitare gare di alto livello e lo spettacolare panorama che si puรฒ osservare dal cancelletto di partenza รจ un autentico biglietto da visita per lโ€™intera Regione – ha spiegato Damiano Matiz Presidente dellโ€™US Camporosso โ€“ grazie al prezioso contributo dei tecnici di PromoTurismoFVG e al freddo di questi giorni la pista ha superato agevolmente lo snow control di sabato scorso, ed รจ pronta ad ospitare tre gare di altissimo livello. Questโ€™anno oltre ad organizzare le due tradizionali discese libere, andremo a recuperare un supergigante saltato nel corso dellโ€™inverno originariamente previsto in unโ€™altra localitร , dimostrando ancora una volta alla Federazione Internazionale la grande versatilitร  di cui dispone la nostra organizzazione.โ€

Matiz si รจ poi soffermato sullโ€™importanza della sinergia che si รจ creata tra gli uomini di PromoTurismoFVG ed i numerosi volontari provenienti non solo dallโ€™US Camporosso ma anche dai tanti club del Tarvisiano che hanno fatto sistema in occasione di questa importante manifestazione. โ€œLo scorso ottobre in occasione del sopralluogo dei tecnici della FIS โ€“ ha proseguito il Presidente dellโ€™US Camporosso โ€“ abbiamo ricevuto tantissimi complimenti da parte della Federazione Internazionale. Gran parte del merito รจ frutto dell’importante sinergia che si รจ instaurata nel corso degli anni con gli uomini di PromoTurismoFVG. Il nostro club รจ in grande fermento per questa manifestazione e lโ€™entusiasmo ha contagiato anche altri sci club della Regione permettendoci di raggiungere una quarantina di volontari da schierare al fianco degli addetti di PromoTurismoFVG. Sono numeri importanti soprattutto per delle gare di Coppa Europa, ma che sono necessari se si vuol tracciare un nuovo cammino che possa riportare al piรน presto a Tarvisio la Coppa del Mondo di sci.”

Sullโ€™importanza del volontariato e soprattutto sulla tradizione che lega Tarvisio ed in generale il Tarvisiano ai grandi eventi sportivi รจ intervenuto il Vice Presidente del Consiglio Regionale Stefano Mazzolini, “Sono contento che la Regione continui ad investire in questi eventi internazionali che fanno conoscere il FVG fuori dai confini nazionali. Questi eventi sono propedeutici per avere la Coppa del Mondo di discesa libera e super g nell’inverno del 2026. Ricordo anche che la Regione quest’anno ha finanziato l’illuminazione per sciare in notturna fino in cima al Monte Lussari.”

Una pista, la Di Prampero, che ha scritto pagine importanti nelle carriere di alcuni dei piรน grandi sciatori e sciatrici di ogni epoca. Il Re e la Regina indiscussi della pista del Lussari sono indubbiamente lโ€™austriaco Hannes Reichelt (campione del mondo di superg nel 2012) vincitore di 3 gare e la tedesca Maria Riesch (vincitrice della Coppa del Mondo 2011 e 3 volte campionessa olimpica) che tra Mondiali Juniores, Coppa Europa e Coppa del Mondo, a Tarvisio ha collezionato 4 vittorie.

Di Prampero che al di lร  della spettacolaritร  della sua partenza, soddisfa soprattutto i requisiti di sicurezza imposti dalla Federazione Internazionale, condizioni fondamentali per organizzare gare di discipline veloci. โ€œLa Di Prampero โ€“ ha proseguito Matiz โ€“ รจ il luogo ideale per ospitare discese libere e supergiganti per diversi aspetti. Dal punto di vista turistico-paesaggistico non ha equali offrendo una partenza e un arrivo da due borghi abitati. Dal punto di vista tecnico rappresenta la quintessenza della discesa dato che lungo i suoi 3,5km di lunghezza alterna tutti gli elementi caratteristici delle discipline veloci quali i salti, le curve lente e veloci e persino alcuni tratti di puro scorrimento. Inoltre, logisticamente รจ semplice da raggiungere, presenta un ampio parterre dโ€™arrivo, facilita la ricettivitร  alberghiera e non ultimo garantisce degli standard di sicurezza unici nella nostra Regione. Grazie alla sua ampia larghezza su quasi l’intera lunghezza del tracciato, questa pista consente agli atleti di avere delle ampie vie di fuga che prevengono i violenti impatti sulle reti e questo aspetto assieme a quelli che vi ho citato in precedenza sono temi molto cari alla Federazione Internazionale.โ€

Dello stesso avviso anche il Presidente della FISI Friuli Venezia Giulia, Maurizio Dunnhofer che ha aggiunto: “A nome del Presidente della FISI Flavio Roda e in qualitร  di Presidente del Comitato Regionale porto i miei ringraziamenti all’US Camporosso per la dedizione con cui sta preparando l’evento di Coppa Europa. Giร  lo scorso anno il sodalizio friulano ha dimostrato alla Federazione Internazionale tutto il suo impegno nel garantire delle gare di altissimo livello. Sono convinto che questo progetto assieme al pieno coinvolgimento della Regione possa continuamente crescere nei prossimi anni e puntare decisamente in alto.”

Nel corso della conferenza stampa รจ stato molto gradito anche lโ€™intervento di Paolo De Chiesa, ex azzurro della nazionale di sci e ora apprezzato commentatore televisivo per Raisport, che a sorpresa ha portato i graditissimi video-saluti al comitato organizzatore e a Tarvisio da parte di tre autentiche leggende dello sci ed in generale dello sport italiano: Piero Gros, Gustav Thoeni e Alberto Tomba.

Organizzare un evento sportivo vuol dire anche comprenderne il valore per il territorio e per il suo posizionamento turistico. Per questo, l’US Camporosso in collaborazione con PromoTurismoFVG ha deciso di organizzare per il quinto anno consecutivo l’iniziativa Food For Skiers, un aperitivo dedicato ai tecnici delle principali nazionali impegnate nelle gare di Coppa Europa che mira alla promozione del patrimonio eno-gastronomico del Friuli Venezia Giulia. Sul fronte della comunicazione รจ stato siglato un accordo con Neveitalia.it, il sito internet di riferimento in Italia per quanto riguarda gli sport invernali e la neve.

A concludere la conferenza stampa รจ stato lโ€™Assessore Regionale Sergio Emidio Bini che ha sottolineato l’importanza di iniziative come queste in chiave di promozione del territorio regionale: โ€œLa montagna del Friuli Venezia Giulia e il Tarvisiano godono oggi di una visibilitร  e di una notorietร  senza precedenti, grazie ad un binomio vincente: da un lato gli importanti investimenti in promozione garantiti dalla Regione, dallโ€™altro la crescita qualitativa e quantitativa dellโ€™offerta turistica e ricettiva, che puรฒ contare anche sui prezzi degli skipass piรน competitivi dellโ€™arco alpino. Un successo che non ha mancato di attrarre attenzioni: si sono da poco concluse proprio nel Tarvisiano le riprese della seconda stagione della nuova fiction RAI dedicata ai romanzi di Ilaria Tuti, che lโ€™anno scorso ha raggiunto circa 5 milioni di spettatori. Non solo televisione, anche lo sport รจ un veicolo fondamentale di promozione: lโ€™epica cronoscalata del Lussari che ha chiuso lโ€™ultimo Giro dโ€™Italia ha raggiunto unโ€™audience totale di 4,5 milioni di persone. In questo percorso virtuoso si inserisce anche la Coppa Europa di sci alpino, che questโ€™anno tornerร  protagonista sulla Di Prampero. Eventi sportivi di questo livello, infatti, mettono in vetrina non solo la bellezza dei nostri scenari montani, ma anche lโ€™eccellenza e le ottime condizioni di sicurezza dei nostri impianti, che sono ormai pronti ad ospitare appuntamenti di grande rilevanza nazionale e internazionaleโ€.

l.l

Ultime notizie

Dello stesso autore