14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Un Albero dei desideri. La Quiete accende il Natale

Un albero speciale che raccoglie centinaia di desideri della comunità, di residenti, familiari, operatori, studenti, volontari

01.12.2023 – 08.00 – Il Natale è arrivato a La Quiete con l’accensione di un albero davvero speciale: posizionato al centro del giardino interno, l’abete è addobbato con centinaia di pensieri e desideri arrivati da tutta la comunità della Asp di via Sant’Agostino, dalla città, dalle scuole e dal territorio.
L’accensione, a cui erano presenti anche il sindaco Alberto Felice De Toni, il vicesindaco Alessandro Venenzi e l’assessore a salute ed equità sociale Stefano Gasparin, è il culmine di un progetto speciale promosso dallo staff del servizio animazione de La Quiete, come spiega la direttrice sanitaria Gabriella Bellini.
“Caro Gesù bambino ti scrivo è il progetto nato per provare ad alleviare il senso di precarietà in cui tutti, ed in particolare gli anziani, stiamo vivendo negli ultimi anni: abbiamo chiesto a chi fa parte de La Quiete – residenti, familiari, dipendenti e operatori – e anche alla città, alle scuole e al territorio, di inviarci i loro sogni, i loro desideri per il futuro. Ne abbiamo ricevuti tantissimi, ben oltre le aspettative, via mail, via whatsapp, anche scritti direttamente su carta e portati a mano”.

L’albero di Natale acceso è quindi carico di sogni e di speranze di persone di tutte le età: gli studenti del Liceo Artistico Sello, per esempio, hanno realizzato e portato delle cartoline pronte per essere appese.
“Questa iniziativa – continua Bellini – significa aprire la struttura alla città e al territorio in modo che la comunità possa entrare a La Quiete, condividendo sogni e speranze e diventando anche un ponte importantissimo tra generazioni”.

Di biglietti ne sono arrivati davvero tanti ma c’è ancora spazio fra un ramo e l’altro: chiunque voglia arricchire l’albero dei desideri de La Quiete con un proprio pensiero, può farlo scrivendo a [email protected], oppure con un messaggio whatsapp al numero 3665602499 o ancora facendolo pervenire di persona alla Asp.

l.l

Ultime notizie

Dello stesso autore