12 C
Udine
venerdì, 18 Aprile 2025

Effepi e Regione Fvg presentano la formazione professionale a scuole e ragazzi

13.11.2023 – 10.21 – Che cosa significa davvero formazione professionale? Che opportunità offre? Com’è organizzata in regione? Per dare risposta a queste domande, Effepi FVG presenterà i propri corsi agli studenti del terzo anno della Scuola secondaria di I grado, alle loro famiglie e ai referenti per l’Orientamento di tutte le scuole del Friuli Venezia Giulia. Martedì 14 novembre, infatti, si svolgerà per il terzo anno consecutivo “Conosci davvero la formazione professionale? “, un live streaming a cura della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia in collaborazione con i Servizi e i Centri di orientamento.

Si tratta di un’importante opportunità per conoscere da vicino il mondo della formazione professionale regionale, illustrarne le peculiarità, fornire una guida ai percorsi attivi e una panoramica sugli open-day e le altre iniziative che Effepi organizza sul territorio. Non sempre, infatti, si conoscono nel dettaglio le opportunità che il sistema della Formazione professionale offre: sono 12 gli enti accreditati dalla Regione FVG riuniti nell’associazione Effepi che, su 36 sedi formative, offrono oltre 330 percorsi di istruzione e formazione professionale ai giovani dai 14 ai 18 anni. Totalmente gratuiti perché finanziati dalla Regione FVG e dall’Unione Europea NextGenerationEU.

Alle ragazze e ragazzi che si trovano a decidere la strada dopo la terza media, tali scuole permettono un inserimento rapido e soddisfacente nel mondo del lavoro, senza però precludere la possibilità di continuare gli studi, all’interno della formazione professionale stessa, o rientrando nel sistema scolastico. Percorsi pratici, che puntano a valorizzare il talento e le attitudini manuali attraverso un’offerta duale: si apprende in aula, ma anche – per circa il 50% del tempo – direttamente in aziende selezionate. Fondamentali la pratica e lo stage, finalizzati a preparare al meglio i giovani alle esigenze di un mondo del lavoro in sempre più repentina evoluzione.

L’appuntamento è per martedì 14 novembre dalle 9.00 alle 11.00, sul canale YouTube InFVG della Direzione Centrale Lavoro, Formazione, Istruzione e Famiglia.
Al termine della presentazione, ci sara’ spazio per le domande dei ragazzi e degli insegnanti. È possibile iscriversi sul sito della Regione FVG.

l.l

 

Ultime notizie

Dello stesso autore