01.11.2023 – 10.30 – L’esposizione itinerante, che a Tolmezzo verrà allestita nella sala Cussigh di Palazzo Frisacco, è il risultato di un progetto che nasce nel 2013 da parte di Jen Brockman, direttrice del Centro per la prevenzione e formazione sessuale di Kansas, e di Mary A. Wyandt-Hiebert, responsabile di tutte le iniziative di programmazione presso il Centro di educazione contro gli stupri dell’Università dell’Arkansas. L’evento è arrivato e si è diffuso in Italia grazie al lavoro dell’Associazione Libere Sinergie che ne propone un adattamento al contesto socio culturale del nostro Paese. L’idea alla base del lavoro è quella di sensibilizzare il pubblico sul tema della violenza sulle donne e scardinare il pregiudizio che la vittima avrebbe potuto evitare lo stupro se solo avesse indossato abiti diversi, da qui il titolo emblematico “Com’eri vestita”.
I visitatori possono identificarsi nelle storie narrate e al tempo stesso vedere quanto siano comuni gli abiti che le vittime indossavano, la mostra intende suscitare reazioni e portare i visitatori a pensare: “ho questi indumenti appesi nel mio armadio!” oppure “ero vestita così questa settimana”. L’iniziativa a Tolmezzo si inserisce nel contesto delle politiche di contrasto alla violenza sulle donne perseguite dall’Amministrazione comunale ed è compresa nel programma dell’undicesima edizione di “Insieme per dire NO alla violenza”, realizzato in collaborazione con il Servizio Sociale dei Comuni, Vocedonna ETS di Pordenone, gestore del Centro antiviolenza di Tolmezzo, e ASU FC.
La mostra, allestita anche grazie alla collaborazione di alcuni commercianti di Tolmezzo, verrà inaugurata venerdì 3 novembre alle 16.00 e si potrà visitare fino a giovedì 30 novembre 2023 nelle seguenti giornate e con i seguenti orari:
– lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì e sabato dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 17.30;
– domenica dalle 14.00 alle 18.30;
– martedì chiuso.