11.8 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Crescita del capitale e diversificazione. I fondi Sicav e il loro utilizzo

06.09.2023 – 10.42 – Quando si parla di risparmicapitale e investimenti è necessario affrontare un argomento fondamentale quale quello della diversificazione. Per questo è utile parlare di vari strumenti finanziari, come i fondi Sicav.
Le Sicav sono società di investimento a capitale variabile. Nello specifico, si tratta di una forma societaria in cui i nuovi soci contribuiscono con il loro capitale, che viene investito in titoli finanziari da quella che è la società di gestione.
Queste quote vengono investite in una vasta gamma di attività finanziarie, come azioni, obbligazioni, titoli di Stato e altro ancora. Nella guida di Affari Miei sui fondi Sicav si trovano tutte le informazioni dettagliate su questo strumento, sempre più apprezzato dagli investitori.

Nel momento in cui si acquistano le quote di una Sicav si acquista il diritto di partecipazione societaria che permette di avere accesso a diversi diritti. Tuttavia, si tratta di società particolari ed è per questo che è raro che gli investitori partecipino attivamente, esercitando anche diritti non patrimoniali.

A questo punto è interessante capire la differenza tra Sicav e fondi. Nel caso di Sicav non esiste una separazione giuridica tra società e patrimonio gestito che, invece, è presente nei fondi comuni di investimento tradizionali.

Ciò significa che in caso di fallimento della società di gestione, il patrimonio del fondo potrebbe essere reclamato dai creditori della stessa. I fondi comuni d’investimento vengono gestiti da società di gestione del risparmio, che raccolgono i risparmi di chi investe per poi investirli nuovamente in attività finanziarie. Nelle Sicav, invece, gli investitori diventano azionisti e acquistano tutti i diritti associati.

A questo punto è importante capire come scegliere i fondi Sicav. Per farlo devi prendere in considerazione le performance, analizzando i rendimenti nel breve periodo. Naturalmente è importante anche valutare i costi di gestione. Le spese, infatti, possono influire significativamente sui rendimenti finali dell’investimento.

Si deve anche sottolineare che la Banca d’Italia  raccomanda alle Sicav di gestire una diversificazione adeguata dei capitali, imponendo al tempo stesso dei limiti all’acquisto di titoli emessi dalla stessa entità.

La diversificazione è sempre molto importante quando si parla di investimenti ed è utile ricordarlo a chi desidera gestire i propri capitali.

[network]

Ultime notizie

Dello stesso autore