11.8 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

All’Ires di Udine il corso Ifts per specialisti in gare e appalti

02.10.2023 – 09.00 – Sono aperte fino al 16 ottobre le iscrizioni al corso Ifts di 800 ore, in partenza a novembre all’Ires di Udine, per formare la figura tecnica amministrativa e contabile specializzata nelle procedure di presentazione e partecipazione alle gare pubbliche.
Il corso, realizzato dall’Ires nell’ambito dell’offerta Ifts Fvg (il Centro Servizi commerciali e sport) intende formare, con 400 ore d’aula e 400 in azienda (attraverso strumenti di alternanza, apprendistato o project work), un profilo che, oltre alle tradizionali competenze contabili/amministrative, sia in grado di presidiare le procedure di presentazione e partecipazione a una gara pubblica anche attraverso strumenti di eprocurement, come ad esempio Mepa o eAppalti.
Per presentare le finalità del corso, i contenuti e le modalità di selezione è stato programmato un incontro di presentazione online mercoledì 11 ottobre 2023 alle 16. Per partecipare all’incontro o richiedere maggiori informazioni è possibile contattare la referente Ires Mara Qualizza tel. 0432/505479 [email protected].

La figura formata risulta particolarmente ricercata dalle aziende regionali anche a seguito delle novità e modifiche introdotte dal Codice degli Appalti e dei Contratti pubblici appena entrato in vigore.
Per partecipare è necessario iscriversi alle selezioni entro il 16 ottobre 2023 compilando la form online e allegando la documentazione richiesta dalla scheda web dedicata al corso sul sito IRES (https://www.iresfvg.org/corso/ifts-amministrazione-gare-appalti).
Il corso è completamente gratuito perché beneficia del sostegno cofinanziato dal Fondo sociale europeo Plus della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, nell’ambito dell’attuazione del PR FSE+. Si rivolge a persone disoccupate e/o occupate in possesso di un diploma di istruzione secondaria superiore o di qualifica professionale coerente. Prevede l’obbligo di frequenza di almeno il 70% delle ore previste al netto degli esami e al termine del percorso rilascia un attestato di specializzazione tecnica superiore, riconosciuto al livello nazionale, e crediti spendibili presso l’università di Trieste. Le ore d’aula verranno realizzate sia nella sede Ires di Udine che, per massimo 80 ore, in modalità online.

l.l

 

Ultime notizie

Dello stesso autore