26.09.2023 – 08.30 – Si รจ conclusa ieri la nona edizione del Concorso Ippico Internazionale di Completo categoria 3 stelle. La manifestazione ha visto la partecipazione di circa 100 atleti in rappresentanza di 8 nazioni (Italia, Austria, Rep. Ceca, Slovenia, Svizzera, Ungheria, Germania e Francia) tra i quali hanno figurato atleti di fama internazionale. Da menzionare lโottima prova degli atleti dellโEsercito e, in particolare di quelli provenienti dal Centro Militare di Equitazione di Montelibretti con il 1ยฐGraduato Roberto Riganelli che in sella a Quinou si รจ classificato 3ยฐ nella categoria CCI1*.
Al termine dellโevento, ha avuto luogo, alla presenza dellโassessore regionale alla difesa dellโambiente energia e sviluppo sostenibile Fabio Scoccimarro, del consigliere regionale del Friuli Venezia Giulia Francesco Martines, del Vice Sindaco di Palmanova Luca Piani, del Comandante del Reggimento Col. Antonio Di Nitto e del Presidente della COLOC Gen. Vittorio Varrร , la cerimonia di premiazione, che ha visto salire nel gradino piรน alto del podio lโAppuntato Scelto dei Carabinieri Susanna Bordone classificandosi 1ยฐ nella classe CCI3*L con Bolivar Gio Granno.
La competizione รจ uno degli appuntamenti piรน attesi della stagione equestre essendosi guadagnata, nel tempo, la piรน alta considerazione da parte della Federazione Equestre Internazionale (FEI), tanto che dal 2018 รจ stata inserita dalla Federazione stessa in un circuito di eccellenza denominato โItalian Eventing Tourโ, e imponendosi oggi come uno degli appuntamenti principali di circuito di gare internazionali di alto profilo tecnico, anche grazie allโimpareggiabile palcoscenico naturale offerto dai bastioni della Cittร Fortezza, dove si รจ stata svolta la prova di cross country. La prova iniziale di dressage (22 settembre) e quella conclusiva di salto ostacoli (24 settembre) si sono svolte al campo ostacoli โEttore Lajoloโ.
Lโevento svoltosi grazie alla sinergia tra il comitato organizzatore costituito dalla Commissione Locale โFriuliโ dellโAssociazione Nazionale Arma di Cavalleria (Co. Loc. Friuli – ANAC), dal Reggimento โGenova Cavalleriaโ (4ยฐ) e dal Comune di Palmanova, cittร patrimonio UNESCO, ha richiamato nella โCittร Stellataโ numerosissimi appassionati dellโequitazione provenienti dal Triveneto e dallโestero.Il โGenova Cavalleriaโ (4ยฐ), come altre realtร equestri dellโEsercito Italiano, parteciperร alla โCavalcata del Bicentenarioโ, evento organizzato in occasione dei 200 anni della Scuola di Cavalleria. Lโattivitร vedrร coinvolte due squadriglie formate da 4 binomi a cavallo che partiranno lungo due itinerari, rispettivamente da Venaria Reale (TO), prima sede dellโIstituto di formazione, e da Lecce, attuale cittร ospitante, verso Roma. La โCavalcata del Bicentenarioโ avrร il suo epilogo il 27 ottobre a Roma, con lโafflusso delle due squadriglie in piazza di Siena, durante la cerimonia della Festa di Cavalleria in ricordo dellโanniversario della battaglia di Pozzuolo del Friuli, avvenuta il 30 ottobre 1917.
[m.m]