11.8 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Caro vita Fvg, sempre più cittadini indebitati

26.09.2023 – 08.00 – Posti di fronte a un’inflazione galoppante e una generale crescita del caro vita, i cittadini e le imprese del Friuli Venezia Giulia nel suo complesso tendono a sovra indebitarsi, lievitano sempre di più le richieste di finanziamento.
I dati, trasmessi a livello nazionale, afferiscono alla Banca d’Italia e sono stati oggetto di una rielaborazione a cura di FirstCisl. In generale, a livello nazionale, dal 2016 al 2023 il credito al consumo è aumentato della metà, totalizzando nell’ultimo anno 154 miliardi a confronto coi 107 di otto anni or sono, un aumento del 44%. Certamente, nel caso delle imprese, la richiesta di finanziamenti può venire considerata un segnale di crescita, di allargamento del mercato di clienti, o ancora di un investimento finalizzato ad ammodernare le proprie infrastrutture, ad esempio nel digitale.

Proprio il Nord Est infatti segnala dati superiori alla media nazionale. In FVG i crediti al consumo sono aumentati del 50,4%, passando da 1,93 miliardi nel 2016 a 2,9 nel 2023. All’interno delle Regioni afferenti al Nord Est il Friuli Venezia Giulia appare però quello meno indebitato; il Trentino Alto Adige ha avuto un picco del +68% e la media, comprendendo anche il vicino Veneto, si assesta sul +55,4%.
Anche nel caso dei cittadini il ricorso al credito al consumo solitamente è un segnale di persone che tentano di mantenere uno stile di vita intaccato dapprima dalla crisi Covid, poi dal caro energia, infine dall’inflazione e dai primi venti di recessione; ci si indebita onde non fare (troppe) rinunce. Non è però sempre questo il caso, essendo altrettanto numerosi i casi di famiglie e cittadini in difficoltà economica, a causa delle paghe basse.
Giocano un ruolo negativo in tal senso le nuove formule proposte negli ultimi anni, focalizzate sull’acquisto indiscriminato (‘buy now, pay later‘) e sulla rapidità di accesso ai finanziamenti. Il rischio di un sovra indebitamento è, in questi casi, molto elevato, riflettendo dinamiche familiari con chi ‘bazzica’ le abitudini e il lifestyle americano, dove la tendenza all’indebitamento tra i cittadini è assai diffusa.

di Zeno Saracino

Ultime notizie

Dello stesso autore