25.09.2023 – 07.30 – Negli ultimi anni, la dieta vegetariana e quella vegana hanno guadagnato sempre piĆ¹ seguaci in Italia e nel mondo. Questi stili alimentari non solo promettono benefici per la salute individuale ma riflettono anche la crescente preoccupazione per lāambiente e il benessere degli animali. Tuttavia, come per qualsiasi dieta, ci sono i pro e i contro da considerare prima di abbracciare completamente questo cambiamento nella propria alimentazione.
Prima perĆ² di esplorare benefici e svantaggi ĆØ necessario comprendere le variazioni allāinterno di queste diete:
- Latto-ovo vegetariana: la classica dieta vegetariana che esclude carne, pesce e prodotti animali, ma permette il consumo di latte, formaggi e uova
- Latto-vegetariana: variante che esclude anche le uova e richiede una maggiore attenzione per garantire un sufficiente apporto di proteine e vitamina B12
- Vegana: la dieta vegana invece esclude completamente qualsiasi alimento di origine animale, inclusi latte e uova
Secondo studi condotti negli anni da specialisti del settore, le diete vegetariane e vegane possono aiutare a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari, diabete, obesitĆ e alcuni tipi di malattie tumorali. Sono stili di vita che promuovono il benessere degli animali e contribuiscono a ridurre lāimpatto ambientale dellāindustria alimentari.
Se questi sono i pro, dāaltro canto, queste diete sono anche delle vere e proprie sfide nutrizionali. Esse infatti, eliminando alimenti come carne, pesce e derivanti possono portare a carenze di ferro, di proteine animali, di calcio ma soprattutto di vitamina B12, essenziale per il sistema nervoso. Carenze che possono essere compensate da integratori o da fonti vegetali specifiche, anche se, affermano gli specialisti, non saranno paragonabili a quelle āoriginaliā.
Sono stili di vita quindi che offrono sicuramente benefici per la salute e per lāambiente ma richiedono una pianificazione attenta per evitare carenze nutrizionali; ĆØ per questo motivo fondamentale consultare un professionista della nutrizione per garantire un apporto equilibrati di nutrienti.
[c.v.]