22.09.2023 – 10.00 – Il Comune di Tolmezzo, unitamente ai Comuni di Amaro, Cavazzo Carnico e Verzegnis, con la collaborazione della Società Filologica Friulana, dell’ARLeF – Agenzia Regionale per la Lingua Friulana e della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, intende attivare, dal mese di ottobre 2023, un corso di lingua e cultura friulana.
Il progetto, finanziato dall’ARLeF, è rivolto a tutti coloro che desiderano approfondire lingua, storia, geografia regionale, tradizioni popolari, folclore, usi, costumi e ritualità della nostra terra.
Il corso è gratuito, avrà una durata complessiva di 13 lezioni, di due ore ciascuna e si svolgerà a Tolmezzo, nella sala multimediale di palazzo Frisacco, in via Renato Del Din 7. L’inizio del corso (che verrà attivato al raggiungimento di un numero minimo di dieci partecipanti) è previsto per giovedì 12 ottobre – quando si terrà la lezione inaugurale – e si concluderà giovedì 18 gennaio 2024.
Le lezioni avranno cadenza settimanale e si svolgeranno dalle 20.00 alle 22.00, secondo il calendario che verrà consegnato all’avvio dell’iniziativa.
Al termine del corso, a chi avrà frequentato almeno il 70% delle ore di lezione, verrà consegnato un attestato di partecipazione che costituisce titolo culturale per accedere alla lista regionale degli insegnanti con competenze in lingua friulana.
Informazioni e modulo di iscrizione sono disponibili nei siti internet dei comuni di Tolmezzo, Amaro, Cavazzo Carnico e Verzegnis oppure possono essere richiesti al Servizio Cultura dell’Ufficio Comune per i Servizi Affari Generali e alla Persona che si trova a Tolmezzo in piazza XX Settembre n. 1 – 3° piano:
– tel. 0433/487961-987-988-486;
– e-mail: [email protected]
[m.m]