21.09.2023 – 18.30 – “I gruppi consiliari del Patto per l’Autonomia-Civica Fvg, Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Open e Alleanza Verdi Sinistra apprendono che la Regione stanzierà ulteriori 50 milioni per affrontare i danni causati dai fortunali che si sono abbattuti questa estate sul Friuli Venezia Giulia, accogliendo così, anche se tardivamente e parzialmente, le nostre richieste”.
Così, in una nota congiunta, i capigruppo delle Opposizioni.
“Come gruppi di Minoranza avevamo chiesto – sottolineano – proprio in occasione dell’assestamento, di intervenire urgentemente prevedendo ulteriori stanziamenti a fronte dei disagi registrati nel territorio. Tali fondi si aggiungono a quelli previsti dal Governo nazionale, al momento pochi, ma purtroppo non sono ancora sufficienti ad affrontare la portata dei danni”.
“Riconfermiamo – aggiungono i presidenti dei gruppi della Minoranza – la proposta di istituire un fondo di rotazione a tasso zero, senza aggravi burocratici e di immediata operatività, per permettere subito interventi di fronte a situazioni di tale portata, permettendo di ristorare rapidamente quanti colpiti dai fortunali”.
“Crediamo – conclude infine il consigliere del Patto-Civica Fvg, Marco Putto – che di fronte alla drammaticità di questi eventi, purtroppo sempre più frequenti, nessun cittadino o azienda debba rimetterci ulteriormente”.
[c.s.]