14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Bordin a rievocazione storica Palmanova ‘Storia diventa motore turismo’

02.09.2023 – 19.00 – Come in una macchina del tempo. Arrivi a Palmanova e scopri che la città è piena di truppe armate fino ai denti, di soldati austriaci e francesi, di fanti e sbandieratori. E tutti fanno un sobbalzo quando dalla piazza parte un colpo di cannone.

Merito dei cinquecento rievocatori che da tutt’Italia, ma anche da altri sei Paesi europei, da oggi danno vita a “Palma alle armi-1809. L’assedio”, un fine settimana che ripropone le gesta militari di due secoli fa con minuzia e realismo, consentendo ai tanti spettatori di immergersi in un evento che appare più reale e concreto di un film o di uno spettacolo teatrale.

All’inaugurazione in Piazza grande ha preso parte anche Mauro Bordin, presidente del Consiglio regionale, invitato a passare in rassegna le truppe dei due eserciti nella cerimonia inaugurale dell’evento. “Palmanova è una delle più belle città della nostra regione – ha esordito il massimo rappresentante dell’Assemblea legislativa, nel suo discorso di saluto ai rievocatori e al numeroso pubblico presente – e la sua importanza storica viene celebrata anche grazie alle rievocazioni, ormai una tradizione consolidata della città stellata”.

“Qui si concentra – ha aggiunto il presidente – la passione di tante persone, che arrivano da tutt’Italia e dall’estero. Ma è anche una manifestazione complessa da preparare, che richiede grande impegno, ed è dunque doveroso da parte del Consiglio regionale ringraziare il sindaco e l’amministrazione comunale per il lavoro che viene fatto ogni anno, in grado di mantenere viva questa bellissima piazza e di suscitare una curiosità che attira un gran numero di visitatori. Tutti fattori che alimentano anche le attività economiche, con risvolti positivi per l’intera comunità”.

All’intensa mattinata hanno partecipato anche i consiglieri regionali Igor Treleani, Mauro Di Bert e Francesco Martines, questi ultimi protagonisti di un simbolico duello con le sciabole. Il sindaco di Palmanova, Giuseppe Tellini, affiancato dal vicesindaco Luca Piani e dagli assessori Silvia Savi e Simonetta Comand, ha invece scortato gli ospiti regionali nelle varie sedi della manifestazione, fino all’accampamento dove Antonio Gremese, responsabile dell’organizzazione “militare” dell’evento e per due giorni ufficiale francese, ha approfondito le caratteristiche delle uniformi, delle armi e delle tecniche di combattimento di inizio Ottocento.
[c.s.]

Ultime notizie

Dello stesso autore