19.08.2023 – 07.30 – Il ritorno dei passeggeri negli aeroporti europei dopo il triennio pandemico (2020-22) non รจ avvenuto in maniera eguale ovunque; se Venezia ha avuto modo di recuperare i voli perduti e Trieste Airport ha portato una ventata di novitร grazie alle offerte low budget di Ryanair (e qualche aiuto statale), Lubiana Airport ha faticato a recuperare i risultati del 2019. Dโaltronde la pubblicitร della Slovenia nellโaeroporto di Venezia รจ un evidente segnale di una debolezza aerea della capitale slovena. Considerando i dati di luglio 2023, Fraport Slovenija ha registrato il 9,5% in piรน a confronto con luglio 2022, ma il 27% in meno a confronto con luglio 2019, in un periodo precedente alla dichiarazione di bancarotta della compagnia aerea nazionale Adria Airways.
Se il declino nei flussi dei passeggeri รจ relativo โ i numeri appaiono al rialzo, solo non ai livelli pre Covid โ il calo รจ ancor maggiore nel caso del traffico di merci via aereo. Lubiana ha infatti movimentato lโ11% in meno a confronto col 2022 e solo il 7% in piรน rispetto al 2019.
In linea generale sembra ormai evidente come lโassenza di una compagnia aerea nazionale, anche nel caso di uno stato di ridotte dimensioni, limiti alquanto le possibilitร di crescita; sebbene lโaeroporto miri comunque a consolidare un totale di 1,2 milioni di passeggeri entro la fine dellโanno.
A livello di nuovi voli lโaeroporto di Lubiana aggiungerร ย un volo con Luxair per Lussemburgo dal 14 settembreย eย con Wizz Air per Skopje dal 27 settembre. A partire dal prossimo invernoย British Airwaysย ha promesso che volerร a Heathrow quattro volte alla settimana; e dovrebbero infine continuare i voli per Amsterdam e Pristina.
di Zeno Saracino