11.8 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Maltempo, Bordin a Mortegliano ‘Devastante, Fvg non si arrende’

29.07.2023 – 16.40 – C’ĆØ un gran viavai, a Mortegliano. Ma non ĆØ quello chiassoso di un normale venerdƬ di fine luglio, quando giĆ  si pregusta il piacere del weekend. Qui tutti sono indaffarati all’esterno delle case e dei condomini ad ammucchiare detriti, a ripulire strade e viottoli, a sistemare teli su automobili che sembrano crivellate da proiettili. E basta alzare appena lo sguardo per accorgersi che esibiscono ancora il calco della grandine i muri, le finestre, i tetti e le grondaie.

La tempesta di lunedƬ sera ha cambiato tutto, nel comune più colpito del Friuli. “Il 90 per cento delle abitazioni ha il tetto distrutto – racconta il sindaco Roberto Zuliani – e nelle sole strutture comunali abbiamo giĆ  stimato danni per 15-17 milioni”. In questo scenario da day after il presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin, ha voluto portare la concreta vicinanza della massima assemblea legislativa, andando a vedere di persona le strade, le case e i tanti volontari che vanno e vengono nel piccolo ufficio della Protezione civile a fianco del municipio, portando con sĆ© accenti diversi perchĆ© c’ĆØ anche chi arriva dal Carso triestino, Sgonico-Zgonik per la precisione.

“L’impressione dal vivo ĆØ devastante – ammette Bordin – molto peggio rispetto alle foto e ai video che circolavano negli ultimi giorni: la grandine e il vento hanno creato davvero danni enormi, e anche il tetto della chiesa ĆØ lesionato, oltre al palazzo del Comune transennato e chiuso al pubblico”.

“Vedo però con piacere – aggiunge il presidente – che il sindaco ĆØ in giro tra la sua gente, come tutta l’amministrazione comunale, i volontari della Protezione civile, la polizia municipale, i Vigili del fuoco, il Soccorso alpino, la Croce rossa e tutte le altre realtĆ  del volontariato. In situazioni di emergenza di questo genere viene fuori il meglio delle persone ed emerge il grande senso di comunitĆ  che ĆØ tipico del Friuli. Davanti alla sede della Protezione civile ci sono cittadini che si sono offerti volontariamente di distribuire in giro per il paese i volantini del Comune, anche a chi ha poca dimestichezza con il telefonino e con Internet. Questo ĆØ il volto migliore del Friuli Venezia Giulia che non si arrende di fronte alle avversitĆ ”.

Quanto al mondo delle istituzioni, “il Consiglio regionale – ricorda Bordin – ha stanziato subito il fondo da 50 milioni ma ĆØ pronto a intervenire ancora se sarĆ  necessario, cosƬ come la Giunta che si ĆØ attivata immediatamente con l’assessore Riccardi. Noi nei giorni scorsi eravamo impegnati in aula a esaminare l’Assestamento di bilancio, ma ci tenevo a venire qui di persona il prima possibile”.

Una vicinanza confermata dal sindaco Zuliani, che a ogni due passi viene fermato da qualche cittadino che gli sottopone la sua urgenza. “Siamo tutti scossi – spiega il primo cittadino di Mortegliano – e abbiamo mille problemi da risolvere, dalle case inagibili ai danni alla casa di riposo, per non parlare dei tetti e delle centinaia di auto distrutte dalla grandine. Ma sentiamo che la Regione ĆØ pronta a darci una mano, e ne verremo fuori”. Anche se questo non ĆØ un normale venerdƬ di fine luglio.
[c.s]

Ultime notizie

Dello stesso autore