11.8 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Viabilità. Ferrari (Lega): Interventi per Sr 335 e variante Rigolato

11.07.2023 – 12.21 – Il consigliere regionale del Gruppo Lega Manuele Ferrari in una nota esprime “grande soddisfazione a seguito del colloquio avvenuto con l’assessore Cristina Amirante, la quale ha espresso la volontà di affrontare una volta per tutte la questione della messa in sicurezza e del miglioramento della fluidità della strada regionale 355 che collega la Carnia con l’Alto Cadore”.
“È risaputo oramai che la Sr 355 – afferma Ferrari -, ha urgente bisogno di essere migliorata e messa in sicurezza. Fra le strade di montagna della nostra regione, è sicuramente la più trafficata, sia da automezzi pesanti per il trasporto dell’acqua Goccia di Carnia, il marmo Fior di Pesco, legname, oltre ad autobus turistici e di linea, sia dai pendolari lavorativi e scolastici. Senza dimenticare il grosso problema delle numerose frane che, molto spesso, hanno interrotto la viabilità montana della Val Degano”.

“La tratta di maggior interesse della vallata, che parte da Villa Santina per raggiungere Sappada – prosegue l’esponente della Lega -, ha sicuramente tra le tratte più critiche la Comeglians-Rigolato, il centro abitato di Rigolato e la tratta finale, da Piani di Luzza a Sappada. Ho già avuto modo, in questi primi due mesi di inizio del mio mandato, di confrontarmi più volte con lo stesso assessore Amirante, intavolando un ottimo rapporto nel rispetto dei propri ruoli e condividendo un percorso da poter seguire assieme al presidente Fedriga, on la sua Giunta e tutto il Consiglio regionale”. Ferrari esprime quindi un plauso “per l’operato di FVG Strade che negli ultimi anni ha costantemente risolto i problemi della viabilità intervenendo sempre in emergenza. Da ex sindaco di Forni Avoltri, ho voluto farmi portavoce dei primi cittadini della Vallata e delle loro comunità – conclude il consigliere – perché questa situazione si possa risolvere definitivamente nel minor tempo possibile per agevolare i gli abitanti e le attività industriali del territorio”.

c.s

Ultime notizie

Dello stesso autore