30.05.2023 – 10.25 – Dal 18 al 21 maggio Cividale del Friuli è stata animata da giovani artisti, che hanno portato il loro lavoro sul palco del Mittelyoung davanti ad una platea sempre soldout.
Sono stati annunciati i tre vincitori che, quindi, si sono aggiudicati la possibilità di esibirsi quest’estate sul palco del Mittelfest “Inevitabile”. I tre spettacoli sono CM-30 per il teatro, What if…? per la musica e Something else per la danza. Queste rappresentazioni artistiche racchiudono l’urgenza delle nuove generazioni di raccontare i dubbi sul presente e i personali scenari per il futuro che li attende e sono tutti e tre accumunati da una grande energia e creatività espressiva.
Kolja Huneck, esperto giocoliere, con CM_30 mette in discussione le aspettative tradizionali nei confronti del circo immergendo il pubblico in un universo immaginifico, composto da luci, ombre e rifrazioni.
La musica del Lavish Trio, che arriva dai Paesi Bassi unendo Italia, Germania e Corea del Sud, mescola in What if…? composizione e improvvisazione, creando ambienti sonori ed esplorando l’inevitabilità e l’imprevedibilità del futuro attraverso la partecipazione diretta del pubblico e l’uso di codici Qr.
Sempre dai Paesi Bassi arriva il Collectief Mamm, cinque ballerini che con Something else raccontano la pressione sociale e il mondo frenetico di oggi in cui sembra impossibile rallentare, lasciarsi andare e fidarsi gli uni degli altri.
Inoltre, il cartellone del Mittelfest sarà arricchito da un’ulteriore performance, lo spettacolo musicale That Tree del trio Koob scelto dal direttore artistico del Mittelfest Giacomo Pedini tra le proposte del Carinthischer Sommer Music Festival, uno dei festival musicali austriaci più popolari con cui si è rinnovata anche quest’anno la collaborazione. La musica dei Koob unisce jazz, soul, pop e storie di confine tra Germania, Slovenia, Svezia e Bielorussia.
A scegliere i tre vincitori è stato lo stesso gruppo di giovani curatores under 30 che ha vagliato le 169 candidature arrivate da 22 Paesi per formare la rosa dei 9 spettacoli andati in scena.
“Oggi Mittelyoung è visto dagli artisti come importante traguardo da raggiungere e come trampolino di lancio internazionale – sottolinea Giacomo Pedini – basti pensare agli spettacoli che hanno debuttato con noi gli scorsi anni e che poi sono stati invitati sui palcoscenici di Italia ed Europa”.
[r.p.]