11.8 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Civibank si conferma “Leader della sostenibilità” a livello nazionale

22.05.2023 – 07.10Civibank si conferma “Leader della sostenibilità” ed ottiene l’importante riconoscimento anche per il 2023. Il pluriennale impegno della banca nella transizione ecologica, etica, sociale e di governance viene premiato nell’ambito della terza edizione dell’iniziativa – a cura del quotidiano “Il Sole 24 Ore” e dalla società di analisi “Statista” – volta a identificare le aziende in Italia più impegnate sul fronte “ESG”.
Quasi duemila aziende operanti in Italia, sono state sottoposte ad un’indagine che prendeva in considerazione 45 indicatori che afferiscono alle tre dimensioni della
sostenibilità: sociale, ambientale ed economica. Sono stati analizzati i rapporti di sostenibilità, le Dichiarazioni non finanziarie ed i bilanci. Oggetto dell’indagine sono stati, tra l’altro, il consumo energetico, l’impiego di energia da fonti rinnovabili, le emissioni, la gestione dei rifiuti, il consumo idrico, gli infortuni sul lavoro, le politiche di welfare e le azioni di responsabilità sociale, il tasso di turnover, la diversity, ma anche la trasparenza e la sostenibilità economica.

Tra le aziende medio piccole, con un fatturato inferiore ai 100 milioni di euro, sono state selezionate a livello nazionale soltanto 40 società – con Civibank tra queste – che tra tutte hanno totalizzato il miglior punteggio finale, ottenendo risultati tali da ottenere essere “Leader della Sostenibilità 2023”.
“Il riconoscimento conferitoci è un ulteriore riprova dell’impegno che Civibank pone nel suo essere società benefit, affiancando obiettivi di beneficio comune a quelli del profitto – dichiara Mario Crosta, direttore generale di Civibank. Ricordo che alla fine del 2022 abbiamo ottenuto, prima banca italiana, la certificazione “B Corp”, che misura l’impatto delle nostre attività. Cito due esempi: sul fronte sociale il nostro sostegno alla comunità con l’iniziativa Civicrowd, che offre formazione e consulenza sul crowdfunding a favore del
settore no profit per la realizzazione di progetti d’iimpatto; per quanto riguarda l’ambiente, invece, Civibank acquista esclusivamente energia elettrica da fonte rinnovabile”.

l.l

Ultime notizie

Dello stesso autore