14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Escursioni, convegni e concorsi. La grande festa dei 18 anni di ‘Olio e dintorni’

09.05.2023 – 08.33 – Festeggia i 18 anni Olio e Dintorni, la manifestazione organizzata dall’associazione Arc Oleis e Dintorni, che si terrà nel weekend dal 26 al 28 maggio, a Villa Maseri di Oleis e nata per promuovere la produzione di qualità e la cultura dell’olio extravergine di oliva di eccellenza in Friuli Venezia Giulia. L’evento che inaugurerà venerdì 26 maggio alle ore 17,30 nel parco di Villa Maseri di Oleis di Manzano è sostenutO da: Regione FVG, Comune di Manzano, Promoturismo FVG, Ersa, Camera di Commercio di Udine e Pordenone, Fon-dazione Friuli con il contributo di BancaTER.
A questo scopo sono previsti, tra le numerose attività, convegni tecnici e scientifici legati alla produzione, alla qualità e alla conoscenza dell’olio extravergine di oliva e delle olive in Friuli Venezia Giulia, con uno sguardo alla situazione per il 2022, attraverso i dati e gli approfondimenti che saranno esposti, ma anche, più in senso generico, convegni legati alla storia dell’alimentazione insieme alle rappresentanti dell’Università di Udine Maria Cristina Nicoli e Nadia Innocente, e a Natascia Riggi e Alan Mechi del Consorzio DOP Olio Tergeste, del 26 alle ore 17 in Torre Rosazza – località Poggiobello di Oleis).

Un ulteriore convegno previsto domenica 28 e moderato da Giovanni Cattarruzzi, è foca-lizzato sulle caratteristiche sensoriali, la qualità e le tecnologie di produzione delle olive del Friuli Venezia Giulia, della Croazia e della Slovenia insieme a Vasilij Valenčič del Centro Di Ricerche Scientifiche Capodistria con Lanfranco Conte.
Tra le attività ludiche diverse sedute di assaggio e laboratori, eventi all’aria aperta pensati per la bicicletta ma anche passeggiate conoscitive delle piante del territorio, presentazio-ne di libri con ricette legate alle dimore storiche del Friuli Venezia Giulia, la mostra Olivarelli (acquarelli ma con un tocco d’olio di Oleis) oltre che corsi di pittura per grandi e bambini, corsi di potatura dell’olivo, e intrattenimento con letture per bambini e famiglie, magia e animazione. Imperdibili gli aperitivi musicali.

Tra le camminate “verdi” previste una passeggiata con Ben Little fra le antiche vigne di Pi-gnolo dell’ Az. vitivinicola Torre Rosazza (Tenute del Leone Alato), accompagnata dai rac-conti dell’agronomo Gianpaolo Bragagnini che illustrerà le piante del territorio con visita all’azienda e degustazione. L’evento, curato dal FAI- Delegazione di Cividale del F., è in-serito nel progetto regionale “Fai un giro in vigna” del Fondo Ambiente Italiano voluto per coniugare amore per il territorio e cultura della sostenibilità attraverso l’esperienza del vi-gneto che unisce natura, cultura e storia locale in maniera circolare.

E per il palato, ma anche per gli occhi, lo show cooking “Fantasia dello chef” con la pre-senza e partecipazione dei ragazzi dell’Associazione “Arte e Libro” Soc. Coop. Sociale Onlus, guidata dallo Chef Kevin Gaddi, Ambasciatore del Gusto FVG, insieme a una fornita enoteca e la presenza di aziende olivicole con il loro olio extravergine di oliva in degusta-zione e in vendita mentre dalle cucine di Villa Maseri usciranno piatti prelibati preparati a base di prodotti del Friuli Venezia Giulia, accompagnati da aperitivi, musica dal vivo e dj set.

La manifestazione, ci tengono a precisare gli organizzatori, si tiene nella casa del professor Attilio Maseri, scomparso l’anno scorso e che 18 anni fa ha voluto ospitare la manifesta-zione nella sua dimora con la generosità che ha connotato tutta la sua vita.

L’evento che inaugurerà venerdì 26 maggio alle ore 17,30 nel parco di Villa Maseri di Oleis di Manzano è sostenuto da: Regione FVG, Comune di Manzano, Promoturismo FVG, Ersa, Camera di Commercio di Udine e Pordenone, Fondazione Friuli con il contributo di Ban-caTER e la collaborazione dell’Università di Udine, delle città di Albona e di Dignano, FAI – Fondo Ambiente Italiano Movimento Turismo del Vino FVG, dell’istituto ITAS Paolino d’Aquileia, della Pro Loco di Manzano.

Il programma completo.

[cs]

Ultime notizie

Dello stesso autore