07.05.2023 – 16.30 – Riprendono le attivitร di Italia Viva in Friuli Venezia Giulia, si รจ riunita infatti per la prima volta, dopo le elezioni regionali e la battuta dโarresto della costituzione del partito unico del Terzo Polo, lโassemblea regionale del partito guidato da Matteo Renzi. Presenti tra gli altri, i coordinatori regionali Giovanni Fania e Sandra Telesca, il candidato Presidente del Terzo Polo Alessandro Maran, il deputato On. Ettore Rosato, il neo-Assessore del Comune di Udine Andrea Zini, i Sindaci Giuliano Castenetto e Francesco Pascolini e il coordinatore dei giovani di IV FVG Emanuele Cristelli oltre agli altri coordinatori, dirigenti e militanti presso la Polveriera Napoleonica di Palmanova.
Rammarico รจ stato espresso da tutti per la brusca interruzione del percorso di unificazione con Azione e gli altri soggetti libdem. Indipendentemente da ciรฒ che รจ avvenuto a livello nazionale IV FVG ritiene che la collaborazione con Azione debba proseguire e che vada estesa anche alle altre forze politiche, civiche, associazioni che operano sul territorio e che condividono la necessitร di occupare uno spazio politico dellโarea moderata, riformista, liberal-democratica e popolare.
Ha introdotto lโassemblea Fania dichiarando: โItalia Viva riprende il suo cammino verso un progetto liberale e riformista per il Paese, a partire dallโimminente strutturazione dei congressi il 10 giugno. Come Coordinamento regionale ringraziamo tutti per lo sforzo fatto per dare voce alla nostra idea di regione: la raccolta firme prima e la campagna elettorale hanno dimostrato che esiste una comunitร politica. Abbiamo alzato lโasticella del confronto politico ma non รจ bastato. Per questo ringraziamo ancora di piรน Alessandro Maran che con generositร ha reso possibile unโimpresa difficilissima. โ.
ร seguito lโintervento di Maran che ha esordito dicendo: โLe uniche battaglie per cui vale la pena impegnarsi sono quelle piรน difficili da vincere: ma รจ stata mancata la promessa del partito unico. Non viene meno perรฒ la necessitร storica di dare rappresentanza a questo spazio, che se permane e cโรจ troverร lo spazio per esprimersi, anche con interpreti diversi, e noi dovremo batterci perchรฉ questo processo si rimetta in moto. Ci siamo scontrati con un blocco reazionario, e con esso dovremo confrontarci avviando un lavoro dal basso e di costruzione di un progetto nuovo e di ampio respiro che sappia aggregare nuova massa critica per la modernizzazione della nostra regione.โ
Successivamente lโintervento dal neo-Assessore di Udine Zini: โDovremo lavorare tanto a partire dai territori per rilanciare una politica con un approccio di ascolto attivo, costruendo le proposte insieme ai cittadini e al loro servizio. A Udine abbiamo iniziato e proseguiremo su questa strada.โ
ร intervenuto poi lโOn. Rosato: โAlle elezioni regionali abbiamo pagato lโassenza di radicamento sui territori. Il progetto di unire i liberali, popolari e riformisti rimane lโunica strada per superare il dualismo destra – sinistra. Lo scenario nazionale va polarizzandosi e noi dovremo avere la capacitร di esser credibili nel proporre una via alternativa. โ
Breve passaggio in seguito del coordinatore giovanile Cristelli che ha dichiarato: โCome giovani non ci arrendiamo al fallimento del partito unitario, e rilanceremo lโidea di una collaborazione attiva con tutti i giovani attivisti che si riconoscono nellโorizzonte di Renew Europe: non possono essere tradite le aspettative di chi, giovane, ha riposto molte speranze in un progetto riformista e liberale per il Paese e la Regione.โ
Ha infine concluso Telesca: โUna forza giovane come la nostra ha pagato il mancato radicamento sul territorio. Abbiamo deciso una strada e lโabbiamo intrapresa dโaccordo e unanimemente come partito convinti fosse la strada giusta. Il cammino verso la creazione della casa dei riformisti va avanti perchรฉ รจ un bisogno del Paese. Dopo lโassemblea nazionale che si terrร il 10 giugno lavoreremo per la riorganizzazione di Italia Viva anche in FVG, che dovrร ripartire dai congressi e dovrร aprire spazi anche a coloro che sono entrati recentemente nella nostra comunitร con entusiasmo e voglia di costruire. Contestualmente faremo ogni sforzo per intensificare il dialogo con Azione e con tutte le formazioni politiche locali che hanno collaborato nelle campagne elettorali politiche, regionali e comunali.โ
[c.s.]