02.05.2023 – 10.23 – Un ricco programma di iniziative vedrà la Fondazione Progettoautismo fvg in prima linea per l’Adunata Nazionale degli Alpini in programma a Udine dall’11 al 14 maggio prossimi.
La Fondazione di Feletto Umberto è legata indissolubilmente al mondo alpino: Progettoautismo fvg è infatti gemellata dal 2018 con l’8° Reggimento Alpini e la Fondazione Don Carlo Gnocchi di Milano ed in occasione dell’attesissima Adunata di Udine questo legame sarà celebrato e rinsaldato.
Fondazione Progettoautismo fvg è charity partner della 94ª Adunata Nazionale degli Alpini di Udine, l’unione è testimoniata da un’importante donazione di cui sarà destinataria e che sarà indirizzata interamente alla costruzione del villaggio di cohousing che sorgerà accanto alla sede di Feletto Umberto. Il villaggio sarà un vero e proprio ecosistema solidale ed innovativo dove le famiglie potranno vivere vicine ai ragazzi che frequentano il centro e contemporaneamente aiutarsi tra loro. Saranno costruite abitazioni per famiglie/fratelli-sorelle e ampie aree comuni.
Il programma degli appuntamenti organizzati dalla Fondazione Progettoautismo fvg presso la propria sede in vista dell’Adunata avrà inizio giovedì 4 maggio alle ore 17:00 con l’inaugurazione di due mostre rispettivamente dedicate alla storia di Don Carlo Gnocchi e della sua opera ed alla storia del glorioso 8° Reggimento Alpini. Sarà presente per l’occasione il presidente nazionale dell’Associazione Nazionale Alpini Sebastiano Favero e il presidente della sezione ANA di Udine Dante Soravito de Franceschi. Le mostre saranno poi visitabili su prenotazione dal 12 al 14 maggio con orario 10:00/12:00 – 14:00/18:00 (info e prenotazioni ([email protected]).
Accanto all’evento espositivo, è in programma sabato 13 maggio alle 11:30 un incontro tra le tre realtà gemellate presso la sede della Fondazione, alla presenza di numerosi comandanti dell’Ottavo Reggimento Alpini ed un’importante rappresentanza della Fondazione Don Gnocchi di Milano.
A seguire, il 156° corso AUC della SMALP farà tappa alla Fondazione Progettoautismo fvg per una visita guidata al centro diurno Home Special Home.
La giornata poi proseguirà con l’arrivo nel pomeriggio di due tandem direttamente da Piacenza che poi verranno donati a Progettoautismo fvg grazie a Diego Guerriero e Cassandra Poggioli, in arte Il Tandem Volante, un progetto benefico partito dall’idea della coppia piacentina che si è poi allargato grazie all’attività degli Alpini di Piozzano.
In ultimo, ma non certo per importanza, il laboratorio di creazioni condotto dalle mamme e dalle numerose volontarie della Fondazione, supportato dal prezioso aiuto dei ragazzi che frequentano il centro Home Special Home, ha realizzato dei bellissimi gadget alpini che saranno a disposizione dei visitatori delle mostre, un ricordo davvero solidale di questo importante evento.
l.l