8.3 C
Udine
domenica, 16 Marzo 2025

Il Prosciutto di San Daniele si conferma tra le eccellenze italiane

11.04.2023 – 07.10 – Ottime notizie per le eccellenze enogastronomiche del Fvg. Il 2022, secondo quanto reso noto dal Consorzio del Prosciutto di San Daniele, l’omonimo crudo D.O.P. friulano si è affermato tra i prodotti italiani più acquistati e consumati, nel nostro Paese e all’estero. La produzione dello scorso anno, ha fatto registrare oltre 2 milioni e 600 mila prosciutti prodotti, circa l’1,5% in più rispetto a quanto fatto nel 2021. Le cosce di suino avviate alla lavorazione e provenienti dai 3.579 allevamenti situati nel Centro-Nord Italia sono state conferite dai 41 macelli ai 31 stabilimenti produttivi aderenti al Consorzio, localizzati esclusivamente nel comune di San Daniele del Friuli. Sul totale, quasi il 20% è stato esportato fuori confine mentre il restante 80 è stato consumato sulle tavole di case e ristoranti italiani.

Il Prosciutto di San Daniele ha quindi riaffermato il suo apprezzamento non solo in Europa ma anche in altri paesi del mondo come Stati Uniti, Canada, Australia e Brasile. I paesi stranieri che detengono la percentuale più rilevante di importazioni, sono Francia (27% del totale esportato), USA (19%), Germania (12%), Australia (11%), Belgio (7%) e Svizzera (6%). Per quanto concerne il mercato yankee e quello d’oltralpe, il San Daniele ha fatto registrare nel 2022 un salto in avanti rispettivamente del +2% e +8%. Il prosciutto che nasce nel cuore del nostro territorio regioanale, nell’area circoscritta di circa 34 chilometri quadrati a pochi passi dalle prime alture delle Prealpi e toccato dal corso del fiume Tagliamento ha fatto segnare ottimi risultati non solo per quanto concerne l’acquisizione delle cosce da parte della clientela ma anche per quanto riguarda la produzione di vaschette di pre-affettato. In linea con i moderni stili di vita delle persone e le nuove modalità di consumo, il Prosciutto di San Daniele si conferma essere un prodotto sì prestigioso e prelibato da gustare a tavola ma anche versatile e di rapido consumo. Con oltre 21,7 milioni di confezioni certificate, corrispondenti a circa 405 mila prosciutti e a oltre 1,90 milioni di chilogrammi, la vendita di pre-affettato si è riconfermata un trend di vendita molto positivo anche nel 2022.

Ultime notizie

Dello stesso autore