13.3 C
Udine
lunedì, 19 Maggio 2025

Elezioni comunali Fvg 2023: tutti i risultati delle ex province di Udine e Gorizia

04.04.2023 – 13.04 – Si sono concluse ieri le votazioni per i candidati Sindaci in 12 comuni dell’ex provincia di Udine e nell’unico dell’ex provincia di Gorizia, con un’affluenza che ha visto Sauris come il comune che ha registrato la maggior percentuale di astensionismo pari al 59%, e Lauco la minore pari al 37%. Riconfermati i sindaci di Gemona del Friuli, San Daniele del Friuli, Talmassons e Fogliano Redipuglia.
A Udine invece si disputerà il ballottaggio tra i candidati sindaci Fontanini con 19.524 voti e De Toni con 16.762 voti. Il turno di ballottaggio si svolgerà domenica 16 aprile, dalle 7 alle 23 e lunedì 17 aprile, dalle 7 alle 15.

PROVINCIA DI UDINE 

Udine (98.287 abitanti, 40 consiglieri comunali);
Pietro Fontanini, appoggiato dalle liste Fontanini sindaco, Identità civica, Lega Fvg per Salvini premier, Fratelli d’Italia con Giorgia Meloni, Unione di Centro, e Alberto Felice De Toni, sostenuto dalle liste Partito Democratico, Azione-Italia Viva, Renew Europe, De Toni sindaco e Alleanza Verdi e Sinistra, accedono al ballottaggio per l’elezione a sindaco di Udine.Fontanini ha ottenuto 19.524 voti, pari al 46,25 per cento dei voti validi; De Toni ha ottenuto 16.762 voti, pari al 39,7 per cento dei voti validi.Hanno inoltre ottenuto voti Ivano Marchiol, sostenuto dalle liste Spazio Udine – Ivano Marchiol sindaco, Movimento 5 stelle, Udine Città Futura, con 3.903 voti pari al 9,24 e Stefano Salmè, appoggiato dalla lista Liberi Elettori Io amo Udine, con 2.029 voti, pari al 4,81.
Affluenza:
percentuale 54%; elettori 80650; votanti 43499; maschi 20391; femmine 23108
Liste e preferenze:
Fontanini: Fratelli D’Italia 14,24%; Lega Fvg per Salvini premier 9,92%; Identità civica; 9,3% Fontanini Sindaco 7,32%; Forza Italia 4,89%; Unione di centro 2,19%
De Toni: Partito Democratico 19,54%; De Toni Sindaco 12,36%; Azione-Italia Viva 4,47%; Alleanza Verdi e Sinistra 3,26%
Marchiol: Spazio Udine 4,24%; M5S 2,32%; Udine Città Futura 1,07%
Salmè: Liberi Elettori 4,88% 

Faedis (3.014 abitanti, 16 consiglieri comunali);
Luca Balloch, appoggiato da Lista Balloch sindaco – Fedriga presidente e da Luca Balloch sindaco – Cambiamo insieme, è stato eletto sindaco del Comune di Faedis con 944 voti, pari al 58,71 per cento delle schede valide.Ha inoltre ottenuto voti Carla Fioritto, sostenuta da Lista Intesa e da Lista civica Faedis futura, con 664 voti pari al 41,29 per cento.
Affluenza:
percentuale 53%; elettori 3090; votanti 1651; maschi 848; femmine 803
Liste e preferenze:
Luca Balloch: Lista Balloch – Fedriga presidente 39,69%; Luca Balloch sindaco – Cambiamo Insieme 19,88%
Carla Fioritto: Lista Intesa 24,57%; Lista civica Faedis Futura 15,86% 

Fiumicello Villa Vicentina (6.408 abitanti, 16 consiglieri comunali);
Alessandro Dijust, appoggiato dalle liste Vivi Fiumicello Villa Vicentina e Noi siamo Fiumicello Villa Vicentina, è stato eletto sindaco del Comune di Fiumicello Villa Vicentina con 1.449 voti, pari al 43,88 per cento delle schedevalide.Hanno inoltre ottenuto voti Franco Mattiussi della Lista Mattiussi con 1.092 voti pari al 33,07 per cento e Gianni Rizzatti della lista Civica fare insieme con 761 voti pari al 23,05 per cento.
Affluenza:
percentuale 61%; elettori 5590; votanti 3433; maschi 1691; femmine 1742
Liste e preferenze:
Alessandro Dijust: Vivi Fiumicello Villa Vicentina 21,75%; Noi siamo Fiumicello Vicentina 19,71%
Franco Mattiussi: Lista Mattiussi 34,42%
Gianni Rizzatti: lista Civica Fare Insieme 24,12% 

Forgaria nel Friuli (1.826 abitanti, 12 consiglieri comunali);
Pierluigi Molinaro, appoggiato dalla lista Per il bene comune, è stato eletto sindaco del Comune di Forgaria nel Friuli con 932 voti validi.Come previsto della legge regionale 19 del 2013, il quorum per rendere valida l’elezione è stato calcolato detraendo dagli aventi diritto al voto i cittadini iscritti all’Anagrafe degli italiani residenti all’estero (Aire).
Affluenza:
percentuale 44%; elettori 2322; votanti 1019; maschi 526; femmine 493
Liste e preferenze:
Pierluigi Molinaro: Per il bene comune 100% 

Gemona del Friuli (11.141 abitanti, 20 consiglieri comunali);
Roberto Revelant, appoggiato dalla lista Gemona attiva, è stato confermato sindaco del Comune di Gemona del Friuli con 4145 voti, pari al 77,1 per cento delle schede valide.Ha inoltre ottenuto voti Sandro Venturini della lista Progetto per Gemona con 1231 voti pari al 22,9 per cento.
Affluenza:
percentuale 48%; elettori 11810; votanti 5642; maschi 2735; femmine 2907
Liste e preferenze:
Roberto Revelant: Gemona Attiva 78,5%
Sandro Venturini: Progetto per Gemona 21,75% 

Lauco (784 abitanti, 10 consiglieri comunali);
Stefano Adami appoggiato dalla lista Crescita Comune è stato eletto sindaco di Lauco con 244 voti pari al 52,93 per cento delle schede valide.Ha inoltre ottenuto voti Kascy Cimenti, sostenuto dalla lista Uniti per la nostra gente con 217 voti, pari al 47,07 per cento.
Affluenza:
percentuale 63%; elettori 753; votanti 477; maschi 242; femmine 235
Liste e preferenze:
Stefano Adami: Crescita Comune 52,93%
Kascy Cimenti: Uniti per la nostra gente 47,07 %

Martignacco (6.796 abitanti, 16 consiglieri comunali);
Mauro Delendi, appoggiato dalle liste Continuità e futuro, Insieme per la comunità, L’arca di Delendi la forza della ragione, Tocca a noi, è stato eletto sindaco del Comune di Martignacco con 2.384 voti, pari al 72,97 per cento delle schede valide.Ha inoltre ottenuto voti Daniele Tonino sostenuto dalle liste Tonino sindaco e Fratelli d’Italia con 883 voti pari al 27,03 per cento.
Affluenza:
percentuale 55%; elettori 6268; votanti 3462; maschi 1700; femmine 1762
Liste e preferenze:
Mauro Delendi: L’Arca di Delendi 26,33%; Insieme per la Comunità 21,67%; Continuità e Futuro 13,39%; Tocca a noi 10,88%
Daniele Tonino: Fratelli d’Italia 18,54%; Tonino Sindaco 9,19%

San Daniele del Friuli (8.072 abitanti, 16 consiglieri comunali);
Pietro Valent, appoggiato dalle liste Viviamo San Daniele, Valent sindaco e Lega, è stato confermato sindaco del Comune di San Daniele del Friuli con 1.817 voti, pari al 48,32 per cento delle schede valide. Hanno inoltre ottenuto voti Alessandra Buttazzoni (San Daniele con Buttazzoni bene comune, Siamo San Daniele, Obiettivo San Daniele) con 1.460 voti (pari al 38,83 per cento); Massimiliano Verdini (San Daniele libera e Fratelli d’Italia), con 483 preferenze (pari al 12,85 per cento).
Affluenza:
percentuale 52%; elettori 7798; votanti 4068; maschi 1984; femmine 2084
Liste e preferenze:
Pietro Valent: Valent sindaco 19,31%; Lega 18,56%; Viviamo San Daniele 9,81%
Alessandra Buttazzoni: San Daniele con Buttazzoni bene comune 23,89%; Siamo San Daniele 8,51%; Obiettivo San Daniele 8,3%
Massimiliano Verdini: Fratelli d’Italia 7.66%; San Daniele Libera 3,96%

Sauris (419 abitanti, 10 consiglieri comunali);
Alessandro Colle, appoggiato dalla lista Realizzahre, è stato eletto sindaco del Comune di Sauris con 200 voti validi.Come previsto della legge regionale 19 del 2013, il quorum per rendere valida l’elezione è stato calcolato detraendo dagli aventi diritto al voto i cittadini iscritti all’Anagrafe degli italiani residenti all’estero (Aire).
Affluenza:
percentuale 41%; elettori 521; votanti 214; maschi 105; femmine 109
Liste e preferenze:
Alessandro Colle: Realizzahre 100%

Talmassons (4.144 abitanti, 16 consiglieri comunali);
Fabrizio Pitton, appoggiato dalle liste Punto di incontro, Forza Talmassons e Per Talmassons, è stato confermato sindaco del Comune di Talmassons con 1.757 voti, pari al 82,96 per cento delle schede valide.Ha inoltre ottenuto voti Beppino Turco (Lista civica Presente per Talmassons), con il 17,04 per cento dei voti (361)
Affluenza:
percentuale 57%; elettori 3976; votanti 2247; maschi 1150; femmine 1097
Liste e preferenze:
Fabrizio Pitton: Forza Talmasson 34,43%; Per Talmassons 24,53%; Punto di Incontro 24,38%
Beppino Turco: Presente per Talmassons 16,56% 

Tavagnacco (14.262 abitanti, 20 consiglieri comunali);
Giovanni Cucci, appoggiato dalle liste Vivere Tavagnacco, Lista Intesa per Tavagnacco e Autonomia e identità – Tavagnacco Civica, è stato eletto sindaco del Comune di Tavagnacco con 4.343 voti, pari al 63,13 per cento delle schedevalide.La sfidante Talita Botto, sostenuta dalle liste Tavagnacco Futura – Città del benessere e Lista civica Progetto Tavagnacco, ha ottenuto 2.536 voti pari al 36,87 per cento.
Affluenza:
percentuale 58%; elettori 12667; votanti 7376; maschi 3608; femmine 3768
Liste e preferenze:
Giovanni Cucci: Intesa per Tavagnacco 30,67%; Autonomia e Identità – Tavagnacco Civica 23,56%; Vivere Tavagnacco 14,38%
Talita Botto: Lista civica Progetto Tavagnacco 16,18%; Tavagnacco Futura 15,2%

Treppo Ligosullo (784 abitanti, 10 consiglieri comunali);
Marco Plazzotta, appoggiato dalla lista Un pais trei Tors, è stato eletto sindaco del Comune di Treppo Ligosullo con 259 voti, pari al 55,7 per cento delle schede valide.Ha inoltre ottenuto voti Mauro Moro (Uniti per Treppo Ligosullo), con il 44,3 per cento dei voti (206)
Affluenza:
percentuale 57%; elettori 841; votanti 477; maschi 251; femmine 226
Liste e preferenze:
Marco Plazzotta: Un pais trei Tors 55,6%
Mauro Moro: Uniti per Treppo Ligosullo 44,4%

PROVINCIA DI GORIZIA

Fogliano Redipuglia (3.052 abitanti, 16 consiglieri comunali);
Cristiana Pisano, appoggiata dalle liste Lega Fvg e Uniti per il Paese, è stata confermata sindaco del Comune di Fogliano Redipuglia con 911 voti, pari al 66,94 per cento delle schede valide.
Ha inoltre ottenuto voti Massimo Muset della lista Cambiamento per una Fogliano Redipuglia vincente con 450 voti pari 33,06 per cento.
Affluenza:
percentuale 55%; elettori 2655; votanti 1451; maschi 703; femmine 748
Liste e preferenze:
Cristina Pisano: Uniti per il Paese 33,81%; Lega 27,87%
Massimo Muset: Cambiamento per una Fogliano Redipuglia vincente 38,32%

[l.f]

Ultime notizie

Dello stesso autore