30.03.2023 – 07.30 – Anche nel 2023 Latte Carso sposa la causa di A.B.C. Associazione per i Bambini Chirurgici del Burlo Garofalo: la collaborazione è stata suggellata con una visita di Giusy Battain – fondatrice e Direttrice di A.B.C. – e Caterina Fabbro, Responsabile Ufficio Raccolta Fondi e Sviluppo, nella sede di Latte Carso a Villesse (nella foto).
Battain e Fabbro hanno illustrato allo staff dell’azienda le attività di A.B.C. e i risultati che sono stati resi possibili anche grazie al prezioso supporto di Latte Carso, condividendo il percorso dell’Associazione e alcune video testimonianze delle famiglie che in questi anni sono state accolte e accompagnate lungo tutto il percorso di cura dei loro bambini.
Nel ringraziare l’azienda – nella persona dell’AD ing. Massimo Nadalin e il team di Latte Carso presente all’incontro – hanno inoltre ribadito l’importanza della continuità del sostegno di Latte Carso, evidenziando come all’intervento dell’azienda sia corrisposta una significativa crescita, confermata negli anni, dell’attribuzione del 5×1000 ad A.B.C.
Così commenta Giusy Battain: “L’importanza della campagna di Latte Carso – oltre che nella sua preziosa continuità e nella rilevanza del numero di persone a cui si rivolge (difficilmente raggiungibile in modo diretto da un’Associazione) – sta anche nella sua modalità. L’idea che il messaggio di A.B.C. entri nel cuore della vita quotidiana delle persone, durante la colazione e nella loro giornata, rispecchia il calore e l’attenzione con le quali A.B.C. vuole accogliere le famiglie e i bambini che affianca nel loro difficile percorso prima, durante e dopo le cure ospedaliere. È stato un piacere, oggi, poter restituire a tutto lo staff di Latte Carso l’importanza del supporto di tutti e far toccare loro con mano quanto e come l’azienda contribuisca al benessere dei piccoli pazienti”.
“È con grande piacere che anche quest’anno Latte Carso sostiene A.B.C. e le sue attività
in favore dei bambini chirurgici – ha commentato Massimo Nadalin, Direttore Generale di Latte Carso. – I tempi che stiamo vivendo ci rendono ancora più sensibili e dedicare le proprie energie a chi si occupa delle situazioni di fragilità è particolarmente importante. Il benessere delle persone, che coltiviamo quotidianamente investendo nella qualità dei nostri prodotti, è nel DNA della nostra azienda. Stare vicino a chi ne ha particolarmente bisogno è un modo per noi fondamentale per dare il nostro contributo e sentirci parte attiva anche e soprattutto per la nostra comunità territoriale”.
Anche quest’anno, dunque, Latte Carso metterà a breve a scaffale in tutta Italia, fino a esaurimento, un milione di speciali confezioni di latte (UHT da 1 litro parzialmente scremato) che invitano i consumatori a devolvere il 5×1000 all’associazione A.B.C., che da 18 anni si prende cura dei bambini e delle famiglie che stanno affrontando o hanno affrontato dei percorsi chirurgici all’interno dell’Ospedale Infantile Burlo Garofolo di Trieste.
Basterà seguire l’invito che appare sulle speciali confezioni proposte da Latte Carso e un facile gesto, che non costa nulla, si trasformerà in qualcosa di straordinario, in aiuto dei bambini più fragili.
Per destinare il 5×1000 ad A.B.C. sarà sufficiente firmare nel modulo per la dichiarazione dei redditi nello spazio dedicato al “sostegno agli enti del Terzo Settore …” e scrivere il codice fiscale di A.B.C. 01084150323.
Il 5×1000 rappresenta un importantissimo strumento di cui A.B.C. fa tesoro per sostenere i bambini con patologie chirurgiche e le loro famiglie. Anche quest’anno i proventi del 5×1000 saranno quest’anno dedicati: all’accoglienza gratuita nelle cinque Case A.B.C. delle famiglie che arrivano da fuori città; al sostegno psicologico dei bambini e delle loro famiglie, sin dalla diagnosi prenatale fino al termine del loro percorso, anche dopo il loro rientro a casa; al supporto all’IRCCS Burlo Garofolo.
l.l