14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Parco Comunale del Cormôr di Campoformido: riprendono le passeggiate naturalistiche

18.03.2023 – 10.30 – Tornano nel Parco Comunale del Cormôr di Campoformido le passeggiate naturalistiche alla scoperta dei tesori ambientali e storici del territorio.
Il primo appuntamento è per sabato 18 marzo con ritrovo alle ore 15.00 all’ingresso del parco da viale delle Rose a Villa Primavera in comune di Campoformido. Protagonista della facile passeggiata per famiglie sarà nuovamente l’asinello Biagio: “Aspettando la Primavera col Mussut” è il titolo dell’escursione guidata dagli accompagnatori naturalistici Laura Fagioli e Pierino Picco, che condurranno i partecipanti a scoprire la bellezza dei prati stabili che in questo periodo iniziano il loro “risveglio”, presentando il meglio della varietà botanica tipica della zona e della stagione. “L’attività libera e gratuita aperta a tutti rientra nel piano di azioni che stiamo portando avanti per valorizzare questo sito e più in generale l’intero patrimonio storico naturalistico rappresentato dai prati stabili” sottolinea l’Amministrazione Comunale di Campoformido, Comune amico delle Api “Grazie agli interventi delle guide che abbiamo coinvolto e al fondamentale sostegno della Regione che ha condiviso il nostro progetto garantendoci i necessari contributi, desideriamo dare ai residenti e ai non residenti la possibilità di conoscere meglio il Parco Comunale del Cormôr di Campoformido e le sue ricchezze”.

Il Parco del Cormôr di Campoformido ha una superficie di oltre 82 ettari, estendendosi da Basaldella fino a Villa Primavera, lungo il torrente Cormôr, e comprendendo vaste aree di prato stabile, ma anche superfici coltivate e boschive, strade vicinali, piste ciclabili e sentieri per un’immersione nella natura a poche centinaia di metri dall’abitato.
Durante la visita i partecipanti potranno anche scoprire il Roccolo di Villa Primavera, recentemente restaurato sempre grazie al contributo finanziario regionale, e la Bibliopanchina per il booksharing presso il “Sentiero Lord Robert Baden-Powell”, realizzata dal Servizio forestale regionale e donata al Parco comunale del Cormôr di Campoformido.
Le attività sono tutte gratuite e offerte dal Comune di Campoformido con il contributo della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia.

Prossimi appuntamenti: Lunedì 10 aprile ore 10,00 “Pasquetta di immersione nella Natura” e Venerdì 22 aprile ore 21,00 “Serata di osservazioni di stelle, pianeti e stelle cadenti”. Per informazioni e prenotazioni si può telefonare o inviare un messaggio WhatsApp al numero 3472241970.
Le passeggiate continueranno anche nei mesi successivi e per rimanere aggiornati, si possono visitare, oltre al sito internet del Comune, anche le pagine FB www.facebook.com/lavocedicampoformido e www.facebook.com/ParcoDelCormorDiCampoformido.

l.l

 

Ultime notizie

Dello stesso autore