11.4 C
Udine
lunedì, 28 Aprile 2025

Elezioni regionali, tutti i candidati per le circoscrizioni di Udine e Tolmezzo

15.03.2023 – 07.10 – Mancano ormai meno di tre settimane alle elezioni regionali di domenica 2 aprile e lunedì 3 aprile, che decideranno quali saranno le forze che andranno a governare la Regione Friuli Venezia Giulia per i prossimi cinque anni, nonché la nuova composizione del Consiglio regionale. Diverse le forze in gioco, con quattro coalizioni a sostegno di altrettanti candidati presidenti: a supporto di Massimiliano Fedriga, presidente uscente che si candida per un secondo mandato, vi sono la lista omonima, Fedriga presidente, insieme alla Lega, a Fratelli d’Italia, a Forza Italia e ad Autonomia responsabile. Sei sono invece le forze che supportano il candidato presidente Massimo Moretuzzo. In questa coalizione si sono convogliate quasi tutte le forze che compongono l’opposizione nell’attuale consiglio regionale: dalla Slovenska Skupnost al MoVimento 5 Stelle, passando per il Partito Democratico e Open Sinistra Fvg, fino all’Alleanza verdi e sinistra, senza dimenticare, ovviamente, il Patto per l’autonomia, partito di cui fa parte il candidato presidente. Una sola lista a testa, invece, a supporto degli altri due candidati presidenti: da una parte Alessandro Maran, supportato dalla lista unica formata da Azione, Italia viva, Più Europa e Renew Europe (in sostanza, il cosiddetto Terzo polo), dall’altra Insieme liberi, lista che sostiene la candidatura di Giorgia Tripoli. Tutte le forze in campo, negli scorsi giorni, hanno depositato le candidature per il consiglio regionale. 

Nella circoscrizione di Udine, i candidati a sostegno della lista Fedriga presidente sono Edy Morandini, Michela Nadalutti, Lorenzo Tosolini, Raffaella Paladin, Mauro Di Bert, Anna Fabbro, Giuseppe Sibau, Renata Lirussi, Alberto Rigotto, Martina Cicuto, Antonio Zoratti, Laura Arteni, Alan Cecutti, Massimo Brini, Moreno Lirutti, Luca Ovan, Giuseppe Monaco. A Udine, Forza Italia si presenta con Roberto Novelli, Elena Bulfone, Piero Mauro Zanin, Lucia Castellano, Dario Angeli, Isabella De Giglio, Enrico Acanfora, Beatrice Follador, Marco Chiapolino, Ornella Meazzo, Cristian Cozzi, Roberta Scuntaro, Silvano Delzotto, Roberto Gavazza, Alessandro Michelli, Gianpaolo Piccini, Amedeo Plazzotta. Fratelli d’Italia presenta invece Leonardo Barberio, Annamaria Chiappo, Mario Anzil, Daniela De Marchi, Stefano Balloch, Marika Diminutto, Emiliano Canciani, Valeria Grillo, Paride Cargnelutti, Catia Pagnutti, Giandavide D’Andreis, Silvia Pelizzo, Vincenzo De Rosa, Marzio Giau, Igor Treleani, Giambattista Turridano e Marco Valentini. In rappresentanza della Lega si presentano invece Mauro Bordin, Barbara Zilli, Alberto Budai, Maddalena Spagnolo, Elia Miani (detto Lio), Roberta Moro, Eros Cisilino, Dorotea Marisol Calligaro, Mario Pittoni, Giulia Ferramosca Agostinelli, Zorro Grattoni, Lorenza Ioan, Alberto Guerra, Ivana Di Betta, Fabrizio Bernetti, Elisabetta Sicuro, Alda Gerussi. Per Autonomia responsabile sono invece candidati Paolo Vezzi, Maria Cristina Clementi, Claudio Balloch, Stefania Boltin, Adriano Biason, Sonia Borghese, Franco Di Lenardo, Elena Capuana, Daniele Fiore, Mariam Dao, Giorgio Laus, Oriana Da Prat, Gianluca Pericolo, Anna Lombardo Menchini, Salvatore Pio Truisi, Nayeem Verona, Massimo Zuppet. 

I candidati a sostegno di Massimo Moretuzzo con Slovenska Skupnost sono Anna Wedam, Francesco Biancuzzi, Katia Dolhar, Adriano Corsi, Tania Peric, Marco Milkovic, Manuela Quaranta, Matei Pintar, Donatella Serafino, Marko Pisani, Orietta Skok, Silvestro Primosig, Martina Valentincic, Bernardo Spazzapan, Pavel Vidoni. Ristretta la rosa per Udine del MoVimento 5 Stelle, che si presenta con Pompea Maria Rosaria Capozzi, Marco Castenetto, Loredana Pozzatello, Cesidio Antidormi, Alberto Giacomuzzi, Gianluigi Moise, Luca Michelutti. Il Partito Democratico si presenta con Paolo Buran, Manuela Celotti, Andrea Castiglione, Maria Rosa Girardello, Paolo Coppola, Naiada Hakirai, Francesco Martines (detto Sindaco), Antonella Orzan, Vincenzo Martines (detto Enzo), Ornella Perusin, Roberto Pascolat, Mariagrazia Santoro, Massimiliano Pozzo, Alberto Soramel, Francesco Paolo Tomada, Tiziano Venturini, Claudio Zani. Con il Patto per l’Autonomia ci saranno invece Elisabetta Basso, Giampaolo Bidoli, Stefania Garlatti-Costa, Riccardo Bini, Simona Liguori, Gianluca Casali, Roberta Nunin, Lorenzo Croattini, Corinna Mestroni, Paolo Dean, Elena Tammaro, Gianluca Galasso, Tiziana Tellini, Roberto Muradore, Samuele Pantanali, Stefano Santo, Walter Tomada. Open Sinistra si affida invece a Furio Honsell, Andreina Baruffini Gardini, Loris Petenel, Maria Angela Bertoni, Leonardo Mauro, Daniela Vacca, Luca Fantoni, Antonietta Zanini, Claudio Masotto, Giuliana Catanese, Vittorio Madrisotti, Giuseppina Trifiletti, Selene Antonucci, Elena Mussinano, Emilia Accomando. Con l’Alleanza verdi e sinistra candidati Serena Pellegrino, Francisco Javier Miramontes Avila, Lara Bruggianesi, Daniele Andrian, Sara Iocolano, Sergio Cecchi, Ester Parussini, Edi Cudicio, Alessandra Peres, Andrea Di Lenardo, Francesca Pitis, Emanuel Oian, Paola Saitta, Francesco Pozzuoli, Angelo Tomasin, Claudio Vicentini. 

Per il Terzo polo, nella lista di Azione, Italia viva, PiùEuropa e Renew Europe vi sono Maria Sandra Telesca, Nicola Turello, Francesca Bonemazzi, Francesco Brollo, Claudia Chiabai, Giancarlo Dose, Daniela Graziutti, Roberto Fedele, Katia Peressini, Claudio Pantanali, Rossella Rizzato, Francesco Pascolo, Enrico Pizza, Cristian Sedran, Giorgio Sincerotto, Antonello Sterlicchio, Andrea Zanin. 

Per Insieme liberi i candidati sono Ugo Rossi, Tiziana Molinaro, Antonino Iracà (detto Antonio), Alessandra Marra, Stefano Riga, Katia Tedeschi, Massimo Ghirardelli, Lisa Carrasco, Lorenzo Florida, Amalia Ellero, Francesco Filetti, Graziella Tosorat detta Grazia, Fabio Maurutto, Stefania Sebastianis, Franco Del Zotto, Jennifer Moro, Sandro Pescopagano detto Pesco. 

Per quanto riguarda la circoscrizione di Tolmezzo, invece, con Fedriga presidente sono candidati Stefano Mazzolini, Anna Cragnolini e Silvio Fauner. Gli esponenti di Forza Italia candidati sono invece Stefano Bergagna, Elena Bulfone, Michele Benedetti. Fratelli d’Italia candida invece Franco Baritussio, Cristiana Gallizia, Luigi Gonano. Con la Lega sono invece candidati Barbara Zilli, Luca Boschetti, Manuele Ferrari. Per Autonomia responsabile i candidati saranno Claudio Del Fabbro, Anna De Simon, Franco Di Lenardo.

La Slovenska Skupnost si presenta invece con Anna Wedam, Adriano Corsi e Marko Pisani. Per il MoVimento 5 Stelle in corsa ci sono Dina Forgiarini (detta Diana), Stefano D’Incà, Silvio Puntel. Candidati con il Partito Democratico saranno Martina Andenna, Massimo Mentil e Gabriele Moser. Con il Patto per l’autonomia ci saranno invece Denis Baron, Aura Zanier, Stefano Santi. Open Sinistra candida Emilia Accomando e Roberto Di Gleria. Per l’Alleanza verdi e sinistra sono candidati Serena Pellegrino, Pier Mario Flora e Saverio Scalera. 

Per il Terzo polo, con Azione, Italia viva, PiùEuropa e Renew Europe sono candidati Francesco Brollo, Francesca Bonemazzi e Delio Trossolo. Insieme liberi non ha presentato candidature nella circoscrizione di Tolmezzo. 

[e.p]

Ultime notizie

Dello stesso autore