11.03.2023 – 18.00 – In visita a Udine, in data odierna, 10 marzo 2023, l’On. Giovanni Donzelli, Vicepresidente Copasir e segretario d’aula della Camera dei Deputati.
Dopo i primi incontri a Tolmezzo e a Gemona, l’intensa giornata è continuata con l’incontro presso la sede di Via Grazzano 81 alla presenza dei rappresentanti dei comuni di Udine, Martignacco e San Daniele alle elezioni amministrative del 2 e 3 aprile 2023.
Presente all’incontro l’On. Walter Rizzetto che ha ricordato l’importante ruolo dell’On. Donzelli nell’organizzazione del partito e di tutti i grandi eventi di Fdi :”una storia d’amore per la destra italiana nei confronti della propria comunità e della propria città, un partito dai molti volti, cosa che in politica ha un enorme valore.
E’ molto difficile ad oggi organizzare la macchina di Fratelli d’Italia perché Fdi è il primo movimento italiano con oltre il 30% dei consensi, il primo in Fvg con il 32,5% dei consensi e il primo a Udine con oltre il 26,5% in seno alle scorse elezioni politiche, siamo con il Veneto la prima regione in termini di feedback elettorali;
Siamo una destra che è molto più spesso accanto ai disoccupati che alle grandi multinazionali, che più sta accanto alle persone che soffrono, una destra che guarda al lavoro, all’ambiente, allo sviluppo e al welfare; le nostre decisioni sono collegiali, al fianco delle persone. Il lavoro sarà uno dei temi più importanti da qui ai prossimi anni: il governo Meloni ha trovato le macerie rispetto ai 10 anni di governo di centrosinistra, basti pensare che abbiamo corso il rischio di non celebrare la prossima legge di stabilità”.
Anche l’On. Donzelli ha riportato con soddisfazione la storia di Fratelli d’Italia: una scommessa su cui nessuno avrebbe puntato e che invece si è rivelata essere la scommessa che ha portato al governo nato più velocemente nella storia d’Italia.
Donzelli ha ricordato come finalmente il nostro paese non sia in secondo piano:” Abbiamo una leader che parla di diritti umani con la Cina, del delicato tema energetico con gli Stati Uniti, del carico di migranti da spartire tra l’Europa con la Germania, che non si fa dare lezioni d’accoglienza dalla Francia; una leader che sta pensando a un grande progetto sull’Africa per ricordare che il diritto a non emigrare viene e deve venire prima del diritto ad emigrare”.
Il messaggio che questa campagna elettorale deve trasmettere e che la politica in generale dovrebbe trasmettere è il seguente per l’On. Donzelli:” Nessuno di noi ha il destino già scritto, ciascuno può e deve creare il proprio destino: chi è bravo e capace può arrivare ovunque, questa è la meritocrazia ed è l’Italia che vogliamo costruire. Il significato della politica sta nel dare la possibilità agli ultimi di diventare primi ed è questa la vera uguaglianza. Questo è il grande messaggio di Fdi e di Giorgia Meloni che ha dimostrato con il suo stesso percorso. Possiamo fare delle grandi cose e lo possiamo fare ancora meglio di quanto non abbiamo già fatto”.
Infine un ringraziamento a tutti coloro che non saranno eletti con l’invito a continuare a dare il proprio contributo a Fdi: “La politica la farà anche chi solo manterrà aperta questa sede o porterà un volantino, consapevole che anche così consentirà il cambiamento in meglio di questa città”.
La giornata dell’On. Donzelli è poi proseguita con l’incontro con i candidati regionali del collegio di Udine, sindaci, amministratori e circoli presso l’Hotel Patriarchi di Aquileia; a seguire la visita presso la basilica di Aquileia e il sacrario del Milite Ignoto.
[c.s.]