28.12.2022 – 16.20 – Sin da quando è stata inventata l’automobile, i bambini hanno avuto tra le mani modellini che riproducevano i veicoli dei grandi, quelli che vedevano percorrere le strade, che sembravano enormi e velocissimi, con la luce del sole che si rifletteva sulla carrozzeria brillante, e i fari più luminosi delle stelle.
Le automobili hanno un fascino straordinario per i bambini, anche perchè sono veicoli che risultano loro estremamente familiari, dal momento che a guidarli sono proprio mamma e papà. Salire in auto è sempre un’avventura straordinaria per i piccoli di casa, affascinati da tutte quelle luci all’interno, il rumore del motore, le vibrazioni e il fatto di poter guardare fuori attraverso il finestrino quello che accade fuori. Poter giocare con una macchinina simile a quella di papà, quindi, è davvero un sogno, un modo per vivere sempre nuove avventure, immaginando di essere a bordo di quell’auto, anche se in miniatura. Giocare con le automobiline, inoltre, sviluppa alcune delle capacità di base dei più piccoli. Forza, mobilità e coordinazione dei movimenti sono alla base di questo tipo di gioco, con il bambino che viene spinto a muoversi per seguire la sua piccola automobile mentre sfreccia su una pista da corsa assemblata, magari, con le proprie mani.
Negli ultimi anni, però, sono state create delle automobili per bambini che si possono anche guidare, che sono identiche in tutto e per tutto a quelle dei grandi, e che offrono la possibilità ai piccoli di condurre in prima persona il veicolo, per un’avventura straordinaria e un gioco sempre nuovo ogni volta. Le macchine per bambini come quelle disponibili sul sito Babycar.it, sono sono davvero dei piccoli capolavori in forma ridotta, con i modelli che riproducono davvero, in ogni dettaglio, le vetture degli adulti, con il rumore del motore e la possibilità di ascoltare la musica grazie alla porta per il lettore Mp3. I bambini che sceglieranno uno dei veicoli Babycar, realizzeranno il sogno di guidare la supercar dei loro sogni prima di aver compiuto 5 anni, e le signorine potranno sfoggiare gli ultimi vestiti alla moda a bordo di uno sfavillante fuoristrada fuxia, proprio come quello della mamma. Per gli amanti delle due ruote, poi, ci sono le moto da corsa e gli scooter, super colorati e dotati di fari e acceleratore. Per i bambini più sportivi, che fin da piccoli coltivano il sogno di attraversare il deserto in un rally spericolato e adrenalinico, come quelli che guardano in tv, insieme a papà, ci sono i quad e le polar, dotate di motore 4×4, doppia potenza e ammortizzatori.
Si parte, dunque! Per dove? E chi lo sa…non c’è limite all’immaginazione di un bambino!
[n.t.w]